![]() |
riccardo non tutte le zone sono buone per prendere l"acqua io ad otranto non la prenderei mai anche perchè si trova sull"adriatico quindi non perfetto, poi in questo periodo e meglio non rischiare per via dei bagnanti infatti nel periodo estivo preferisco usare i sali, se proprio la vuoi sapere tutta con dell"acqua presa a giugno ho rischiato di far saltare la vasca, quindi meglio evitare#36##36##36#
|
Quote:
(penso che la tua esperienza, consolidata dai risultati, sia importante!) |
Quote:
|
ecco stravolta ogni idea che avevo circa la conservazione dell'acqua di mare :-D:-D:-D:-D
|
Quote:
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
io la prendo davanti al porto di reggio.. li non fa il bagno nessuno :-))
Paolo, scusa la ridda di domande.. la cisterna è un contenitore in plastica (tipo un serbatoio di plastica) con una pompa di movimento ok... all'ombra od in un ambiente particolare (cantina ecc?), magari me ne metto uno in balcone ... |
Io uso quella di Civitanova Marche ed ogni volta che ne inserisco circa 100lt (su 600)
vedo in meglio la differenza.... L'unico accorgimento è quello di filtrarla meccanicamente prima di inserirla in vasca, il tutto entro un paio d'ore dal pescaggio. |
Io l'ho presa in una zona dove le persone vanno solo ad osservare il panorama, perché è pieno di scogli, infatti era pulitissima!
|
io di solito prelevo e cambio subito , da ottobre a maggio. in estate rinuncio pure io.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl