![]() |
grazie a tutti per i consigli, la vasca era stata allestita per discus, ne avevo 5 su 13-15 cm poi li ho persi per un mio errore.
Ho sistemato i valori e sono partito con gli scalari, i valori PH 7, KH 3, GH 6. La luce in teoria è già smorzata dalla lemna che galleggia. Il fondo è fatto con un ghiaietto fine |
Concordo con il mettere una Echinodorus a foglie larghe che gli scalari ti depongono sopra i miei de 20 deposizioni 19 le hanno fatte li sopra .
E ti consiglierei anche di mettere 3 o 4 foglie di catappa o tante pigne di ontano cosi ti ambra un po la luce e i pesci stanno molto meglio con gli acidi umici |
Bella, complimenti.
io inserirei della vallisneria gigantea per nascondere un po' il filtro. secondo me farebbe un bell'effetto nella tua vasca che comunque è molto bella. |
Ragazzi ma la Vallisneria non vuole acque dure per crescere?
|
tenuta a ph 6.5 con 3/4 di kh è sempre cresciuta bene
|
io ce l'ho con ph 6,5 con kh 4 e cresce bene.
non fertilizzo, nessun fondo fertilizzato, solo TABS dennerle mi piace l'effetto che fa sul pelo dell'acqua. Ho degli steli che arrivano al metro e mezzo. in questo link puoi vedere la mia vasca per farti un'idea http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062134205 |
Ho sempre letto che vuole unicamente acque dure e basiche#24
Bene, imparata una cosa nuova:-)) |
Ciao a tutti torno a scrivere perché ora dopo un paio di mesi dall'ultima volta si sono formate due coppie. Una ha già deposto 3-4 volte ma dopo due giorni sono state mangiate. L'altra ha deposto stasera per la prima volta.
Secondo voi dovrei togliere il solitario? Mi spiacerebbe perché a mio parere è il più bello. Grazie |
Secondo me, dato che le dimensioni te lo permettono puoi anche tenerlo..
Però il fatto che la prima coppia si sia mangiata le uova ancora alla 4° volta non è positivo, credo che si sentano più minacciati dai 20 cardinali che dallo scalare single o piuttosto che dall'altra coppia.. A mio avviso scordati che portino a termine anche un sola deposizione con i caracidi sempre in agguato, credimi a luce accesa magari non te ne accorgi perché anche loro se ne stanno buoni dato che sono più "gestibili" dalla coppia, ma appena si spengono le luci diventano delle furie.. Se punti alla riproduzione dovresti toglierli i cardinali, perché così come ora la coppia si stressa molto, soprattutto la femmina perché non essendoci più uova o piccoli da curare il maschio la stimola subito, quindi ogni 10/15 giorni depongono e lei si debilita molto e va a finire che muore più in fretta.. Senza contare il fatto che troppe deposizioni che non vanno a buon fine c'è un'altissima probabilità che la coppia scoppi, anche se non è loro la colpa ma causato da fattori esterni, la femmina potrebbe iniziare a scacciare il maschio non reputandolo idoneo per difendere la prole.. Già provato sulla mia pelle in passato. Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Grazie mille dei consigli, in realtà la coppia non mangia subito le uova, ho notato che per circa due giorni restano li. Dopo che diventano bianche allora vengono fatte sparire. Cambia qualcosa?
Io in realtà non sono intenzionato alla riproduzione, per non stressate i pesci dovrei " scambiarli" in modo da non avere coppie? E se si riformano? Di solito come gestite questo tipo di problemi? Non inserendo cardinali o neon? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl