![]() |
ecco tanto per gradire la vallisneria è proprio accanto alle mie due echinodorus -.-
per la co2 sapevo che mettendo il filtro a cascata si poteva rimediare in qualche modo o sbaglio? |
Quote:
Ciò non toglie che tu la lasci fare e rimuovere solo dopo le vittime, puoi lasciar fare alla natura. Ma l'allelopatia non è magia, qualcuno ci rimetterà scientificamente #36# Quote:
Mi spiace, ma soprattutto la ludwiga, senza co2 è destinata a soffrire terribilmente, tanto che non avrà senso tenere in vasca gli alberelli della morte #30 La sofferenza degli Echino invece puoi risolverla come scritto poco sopra :) Potrai scegliere altre piante che non hanno bisogno di tanta co2 e lasciare tutto così com'è, illuminazione e co2 mancante. Altrimenti ti evolvi #27 |
Quote:
|
Con gli Echinodorus potresti avere soddisfazioni avendo la vasca aperta. Potrai avere anche la fioritura in superficie. Inoltre con la lemna minor potresti avere una pianta che galleggia in superficie, divora gli inquinanti, e prende la co2 dall'aria. Peró creerai zone d'ombra, quindi occhio alla luce. Potresti inoltre mettere diverse specie di anubias, che sono piante ombrofile a crescita lenta.
Prendi in considerazione l'immissione della co2 in modo artigianale, con damigiana e lieviti ( trova qualche articolo in merito) e con pochi euro di spesa potresti avere co2 in vasca. Per 240 litri secondo me il metodo artigianale non basta, ma è meglio di 0! Inviato da mio iPhone usando Tapatalk |
ok... potrei intanto ripartire con quelle... ma io sapevo che tutto sto bisogno della co2 nn c'e'.... ci sono moltissime vasche ben piantumate senza co2... come mai punti tutto su quello?! XD
|
Le piante utilizzano anidride carbonica che fa da benzina per il processo si fotosintesi e rilascio dell'ossigeno, quindi serve, su questo non c'è dubbio. Alcune piante si accontentano di molto poco e crescono lentamente, quindi chi non ha la co2 è limitato ad alcune specie. C'è anche chi ha delle foreste, fa un paio di foto, ed ogni mese compra piante nuove perchè gli si disintegrano!
Inoltre l'ecosistema non funziona, le piante sono solo un allestimento, perchè non si nutrono degli inquinanti, che rimangono in vasca e puoi eliminarli solo con il cambio dell'acqua. Io non cambio l'acqua da marzo... Anzi, devo introdurre artificialmente inquinanti altrimenti le piante a crescita rapida vanno in sofferenza! Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free |
ok ti ringrazio... vedo se trovo qualche offerta o se riesco a farlo artigianalmente :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl