AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   aumentare pH (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=422450)

mtoc 25-08-2013 20:41

Wow grazie mille per i consigli! Qual'è il modo migliore per aumentare il KH?


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

Ann@ 25-08-2013 22:07

Quote:

Originariamente inviata da mtoc (Messaggio 1062110976)
Wow grazie mille per i consigli! Qual'è il modo migliore per aumentare il KH?

Il modo più semplice ed immediato è l'utilizzo di bicarbonato di potassio, lo trovi in farmacia... oppure potresti inserire del guscio d'uovo sbriciolato nel filtro o una roccia calcarea, in questi casi l'aumento sarà più graduale ed influirà anche sul GH #70

mtoc 25-08-2013 22:43

posso usare bicarbonato di sodio anziché potassio?


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

Ann@ 25-08-2013 23:00

Il sodio non fa tanto bene alle piante...

warfsat 26-08-2013 10:35

Se hai aziende vinicole o negozi specializzati in enologia ti consiglio di acquistarlo da loro al posto della farmacia con 3€ ne compri 1kg, mentre in farmacia te ne danno poche decine di grammo.
Io per portarmi a kh 6, ero nelle stesse tue condizioni, ho agito in questo modo:
Ho buttato 200-300gr di bicarbonato di potassio in una bottiglia da due litri riempita con acqua di osmosi, la demineralizzata va bene lo stesso, ed agitato fino a che si è sciolto, quindi ho misurato il kh ed ho inserito una tazzina da caffè colma di questa soluzione, dopo 2-3 ore ho rimisurato, visto che era salito in modo impercettibile ho buttato altre 2 tazzine, se sale in modo che si riesca a quantificare puoi calcolare di quanti punti lo devi ancora far salire e quindi dividere il valore per quello che ti è salito e ottieni il numero di tazzine da aggiungere, comunque è bene frazionarle nel tempo per non avere sbalzi improvvisi.
Comunque io per non saper ne leggere ne scrivere sono andato avanti a due tazzine, quando sono arrivato a 1 2 punti sotto il valore desiderato ho cominciato ad inserire mezza tazzina per volta fino ad ottenere il risultato voluto.
Tra un immissione e l'altra ho sempre lasciato passare 2-3 ore per dare il tempo alla soluzione di mescolarsi bene in vasca.
La bottiglia con la soluzione la tengo al buio, non si perché ma mi è stato consigliato, poi ho comunque inserito la buccia di due uova nel filtro mettendola all'interno di un gamba letto di mia figlia, questo per bilanciare l'effetto del fondo in akadama che mi abbassa kh e pH.
All'occorrenza quando mi scende il kh inserisco ancora una piccola dose di soluzione, in questo modo do potassio alle piante che ringraziano e mantengo la co2 in funzione che contribuisce anch'essa alla crescita delle piante.


Tapatalkato con iPhone

mtoc 27-08-2013 04:10

Ok ho trovato del potassio bicarbonato in laboratorio, per quanto riguarda la quantità deduco dai calcoli di warf che lui ha usato circa 20g (considerando una tazzina 50ml) ma non so quanto grande é il suo acquario.
Comunque ho fatto una soluzione 0.2g/ml e ho aggiunto 2 ml al mio acquario. Domani misuro il KH e vi faccio sapere.


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

mtoc 27-08-2013 04:39

Ok ora i miei valori sono
KH 4
GH 10
pH 7.4

Dite che posso iniziare cautamente con un paio di cardinali e un pulitore? Vorrei in futuro allevare dei Ramirez.

PS se può essere utile a qualcuno in futuro nel mio 40L il KH sale di 1 punto ogni 0.4g di Potassio bicarbonato aggiunto alla vasca.


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

DavideM84 27-08-2013 08:46

Quote:

Originariamente inviata da mtoc (Messaggio 1062112633)
Dite che posso iniziare cautamente con un paio di cardinali e un pulitore? Vorrei in futuro allevare dei Ramirez.

Da quanto è avviata la vasca ?
Si aspetta almeno un mese prima di inserire i pesci, per essere sicuri che sia partito il ciclo dell'azoto.

mtoc 27-08-2013 18:56

La vasca è avviata da 3 settimane e contiene substrato per piante, legni e piante.


Sent from my iPad using Tapatalk - now Free

Tartaz 27-08-2013 19:10

Misura gli no2 se sono a 0 puoi inserire

Inviato dal mio LG-P880 usando Tapatalk 4


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08537 seconds with 13 queries