![]() |
up
|
almeno una ventina di kg di rocce vive, movimento almeno 3000 l/h
per lo schiumatoio pensi di mettere la sump o no? Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2 |
no niente sump
|
allora hydor slimskim o tunze 9002 se vuoi risparmiare qualcosa, deltec mce 300 che però è appeso
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2 |
se invece volessi mettere una sump, come mi dovrei comportare? dovrei forare la vasca? è fattibile?
|
si è fattibile, basta comprare una fresa apposta per fare il foro di scarico oppure cercare un negoziante che lo faccia (io ho fatto così) poi compri un passaparete, un po' di tubo corrugato e sei a posto.
per la risalita non è necessario forare (anche se esteticamente viene meglio) se puoi farlo te lo consiglio, secondo me è meglio avere la sump se Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2 |
oltre al fatto di "nasconderci" lo schiumatoio dentro quali sono i vantaggi della sump?
|
Up
|
oltre a nascondere lo schiumatoio e il riscaldatore la sump ti permette di aumentare il volume di acqua disponibile, aumenta il movimento in vasca
( risalita); facilita i cambi, i rabbocchi e l'aggiunta di integratori; ti permette di inserire qualche roccia viva che male non fa; puoi metter resine e carbone senza impegnare la vasca....... qualcosa avrò dimenticato Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4 |
per un acquario di 100 litri quanto dovrebbe essere grande? teoricamente conterrebbe solo termoriscaldatore, schiumatoio, pompa di risalita e del materiale filtrante?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl