![]() |
Ma può essere un metodo efficace per ridurre i fossati velocemente?qualcuno lo usa?
Sent from my GT-P5100 using Tapatalk 4 Beta |
il lantanio precipita con il fosforo (si forma fosfato di lantanio) e si crea una sabbia che dovrebbe depositarsi nella parte bassa.
Credo siano apparecchi da usare "acutamente" non cronicamente, per abbattere i PO4, molto piu' efficaci delle resine, ma come queste da eliminare una volta migliorato il problema Rimane il costo elevato del reattore |
c'è anche il problema di abbassamento repentino ..... puo causare più danni di un po di fosfati ;-)
|
il volume di PO4 chelati dipende dal flusso di lantanio
|
Il precipitato poi lo si deve asportare?
|
Spesso e volentieri si deve asportare....il filtro si intasa in maniera velocissima....ovviamente + Po4 ci sono e + velocemente si intaserà.
in genere questo tipo di filtri, si utilizza in vasche dove, per mille motivi, ci si trova in presenza di Po 4 molto alti . |
secondo me il sistema di filtraggio della polvere di Lantanio non è adeguato in quei reattori. In ogni caso si poteva pensare a qualcosa fatto un pò meglio, con dei filtri a sedimenti stagni IMHO.
ps: mi attira tantissimo l'uso del Lantanio, ma non è da tutti, sopratutto non per neofiti. La resina per fosfati resta un buon metodo. |
Mirko, a me piacerebbe però che qualcuno provasse.
continuiamo a leggere ma nessuno che lo ha provato. pensiamo di metterlo su qualche vaschetta di non zooxantellati.#24 |
Senza prendere il reattore e' tutto l'ambaradan c'e' la Jbl che ha un prodotto(a dire il vero io lo conosco per il dolce ma credo esista anche per il marino) che e' a base di lantanio...
O solo il liquido...dalla ditta del Link.... Il problema e' che se usato in vasca crea del flocculato che va rimosso meccanicamente(anche solo aspirandolo) e in un marino puo' diventare impossibile togliere "l'aglomerato"... |
Per quello che ci vuole il reattore.........il flocculato , in teoria, dovrebbe essere filtrato ma non riesco a capire come faccia ad andare tutto nel reattore visto che precipiterà anche in vasca. #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl