![]() |
tutto dipende da cosa vuoi allevare in base a questo decidi la parte tecnica con i relativi costi di gestione sia elettrica che di eventuali prodotti di consumo ;-)
|
Bhè....io vorrei allevare coralli molli e Lps......gli Sps credo siano troppo impegnativi! Pochi pesci: Zebrasoma flavescens, Epatus, qualche ocellaris un naso Lituratus.... ma non so alla fine se questi esemplari possano vivere in un 200 litri (ancora mi devo informare nel forum). Comunque vorrei una vascha semplice senza esagerazioni ripeto niente sps nessuna vasca spinta!!
Per quanto concerne la tecnica qui vorrei sapere cosa si intende per Tecnica buona = più risparmio. Sicuramente vorrei mettere accessori buoni per non avere rogne, tanto la spesa di un acquario del genere la farei piano piano......pirma la vasca poi la sump....poi....ecc...ma se poi una volta avviato con tutto il nescessario la gestione tra integratori, acqua, sale, mangime e consumo energetico mi viene a costare intorno ai 60 € al mese credo che come passo si possa fare!!! |
Subito posso dirti che quei pesci che vorresti inserire non si puo...al massimo il flavescens...e gli ocellaris...!! Per tecnica buona=risparmio intendono che a volte si spende 100 euro in meno per uno schiumatoio ma che consuma il doppio dei w di un altro che magari veniva di piu...!! Per la gestione sta sempre ate decidere...io penso che se fai un bel dsb...e punti solo a molli ed lps nn ti servono integratori e varie boccette...te la cavi con dei cambi regolari settimanali ed un buon sale...
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2 |
Bene così il discorsi mi piace di più!! Sulla tecnica per il DSB sapete indicarmi qualcosa di buono così da non rimetterai più le mani tipo pompe adeguate per un 200 litri, skimmer, pompe di risalita plafoniera e quant'altro... se ce la faccio cerco di andare a comprare una vasca in questo mese magari anche sul mercatino... compresa di mobile e sump ovviamente...mi serve anche sapere il tipo di scarico da usare e che cos'è il tracimatore!
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Bhe comunque per la tecnica, puoi, e ti consiglio, di acquistarla usata.....
e già li avrai sicuramente un grosso risparmio! |
Ciao,visto che ho avuto x 4 anni una 200l (80x50x50) con molli e lps con hqi da 150watt poi con sps ho messo una 250w hqi,come costi di energia elettrica ero intorno ai 50euro bimestrali (solo la vasca) come tecnica avevo uno skimmer hs110 (7w) risalita sicce 2.0 (32w) ed una sola K5 (8w) come pompa di movimento,cmq il maggior assorbimento è dato dall'illuminazione ma se ti allevi molli ti basta un hqi 150w
|
Adesso sto vedendo più soluzioni poiché ho poco spazio a casa, ho trovato una bella vasca nel mercatino un acquamar 340 ma è un 300 litri quindi di più di quello che vorrei fare!!! Ma come mai gli acquamar in generale costano così tanto
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl