AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Solaio su , solaio giu' (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=421730)

periocillin 13-08-2013 15:38

se il sotto è tuo i travi io li metterei sotto , sul soffitto del piano di sotto.

farei dei buchi nel muro portante e ci metterei almeno 6 travi a distanza di 50cm l'uno dall'altro, praticamente come quando fai le piattabande per le finestre.
mettendoli sotto non graveresti nemmeno di peso aggiuntivo il pavimento

cosi non avresti lo scalino antiestetico

gerry 13-08-2013 16:57

Messa cosi sicuramente solaio giu; inoltre la vasca è parallela ai travetti , poggia tutta su due travetti e ti farebbe lavorare non correttamente i travetti dall'altra parte della trave quindi sicuramente non tiene.
Non vedo muri portanti a cui eventualmente appoggiarmi per un'intelaiatura
Devi sicuramente rinforzare la struttura del pavimento andando ad agganciarti al C.A. e i calcoli DEVE farteli un professionista, quella vasca non è uno scherzo e se mal posizionata diventa un macello

gnolivr79 15-08-2013 10:31

sono sempre io , avevo l'account bloccato , chissa' .
E se la vasca la mettessi in corrispondenza della trave che interseca il pilastro quindi lungo la trave , avrei problemi ?

gerry 15-08-2013 10:41

Sicuramente mettendo la vasca sopra la trave migliori la situazione; ma bisognerebbe sapere le dimensioni della trave , per cosa é stata calcolata, il suo peso ( sommato a quello della vasca.....)
Insomma IO ( poi ognuno la pensa come vuole.....) una vasca come quella senza un parere di un tecnico VERO ( quindi un calcolo, un disegno e un progetto) non la piazzerei , soprattutto su un solaio di civile abitazione ( probabilmente studiato per un carico 10 volte minore) ; tieni anche conto che una vasca simile cambia totalmente il modo di lavorare della struttura e quindi potresti avere problemi alla pavimentazione delle stanze vicine e cavillature ai soffitti sottostanti

Ciao gerry


Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2

giangi1970 15-08-2013 10:44

In teoria no....ma sulla carta e' difficile e nessuno ti dira'.."Si falla..." ci vuol perforza la visita di uno bravo...
Sicuramente ti dira' "ufficialmente" di no...ma tu chiedi "ufficiosamente" che ne pensa...
Questo perche' le leggi sono moooolto restrittive e non ti direbbe mai "ufficialmente" o ti firmerebbe niente che dice che puoi...
Ma da quello che dice la legge( 250 Kg/mq) a quello che realamente sopporta un solaio....c'e' differenza....;-)

vikyqua 15-08-2013 11:57

Visto che il piano di sotto e' tuo e suppongo vuoto, fai la prova del pendolino, in fine e' quello che garebbe un tecnico. aggancia al centro del soffitto sottostante uno spago con un pendolino o comunque un peso. Lo mantieni a circa mezzo centimetro da terra. Poi al piano di sopra, dovresti collocare dei pesi, in genere si usano sacchi di sabbia, ma noi a volte lo facciamo con sacchi di cemento. Insomma carica centralmente il solaio, fin quando il peso che hai collocato al piano inferiore tocca terra. Quello e' in limite massimo di sopportazione del solaio, oltre non sei piu' in sicurezza.

gnolivr79 15-08-2013 13:32

grazie a tutti , certamente contattero' un tecnico , parliamo di 20 quintali ..... non bruscolini .

gerry 15-08-2013 14:05

Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1062101354)
Visto che il piano di sotto e' tuo e suppongo vuoto, fai la prova del pendolino, in fine e' quello che garebbe un tecnico. aggancia al centro del soffitto sottostante uno spago con un pendolino o comunque un peso. Lo mantieni a circa mezzo centimetro da terra. Poi al piano di sopra, dovresti collocare dei pesi, in genere si usano sacchi di sabbia, ma noi a volte lo facciamo con sacchi di cemento. Insomma carica centralmente il solaio, fin quando il peso che hai collocato al piano inferiore tocca terra. Quello e' in limite massimo di sopportazione del solaio, oltre non sei piu' in sicurezza.

Mmmmm stiamo parlando di un peso " importante", e non userei dei metodi approssimativi; una prova di carico bisogna farla con un tecnico che sappia " leggerla" , oltre alla flessione del solaio ci sono anche altri effetti da considerare e magari non sempre si vedono " al volo" Oltre al carico poi bisogna anche prevedere cosa succede a posizionare un peso da 20 ( e passa) quintali in una certa posizione, peso che poi gravera per anni ....


Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09614 seconds with 13 queries