![]() |
Guarda, secondo me attendi un attimino. Comunque considera che le sonde, pure le piu costose non hanno una grande precisione, sono sempre approsimative almeno al 0,1ph. La dennerle dichiara che sono precise allo 0,01ph. Io da mia espeienza devo dire che effettivamente sono ottime. Per quanto riguarda la garanzia sulla sonda devi vedere un attimino perchè non so quanto sia fattibile. Rompono le scatole per le sonde, o comunque materiale facilmente deperibile. Da che sito hai acquistato?
|
Si può dire qui? O devo risponderti in pm? Comunque se uno vuole un Ph Controller Evolution Deluxe, e star sicuro sul feedback non ce ne sono molti su Ebay...direi che è l'unico che lo sgancia a quel prezzo :-))
Si vede che ne compra centinaia di pezzi e ha uno smercio incredibile per farlo pagare 190€ La sensibilità dell'apparecchio è dello 0,01. Poi c'è l'isteresi che è regolabile da 0,1 a 0,01 Sulla sonda ho letto che c'è garanzia di 12 mesi, (a meno che non sia rotta fisicamente, perchè allora si che romperebbero le scatole, come nei display degli smartphone) Però se è integra ma non funziona a dovere non penso che un'azienda come la Dennerle faccia storie... Perchè non è il negoziante che decide, lui mi ha detto, "sei sicuro di aver fatto l'istallazione corretta? Prova ancora a tarare, se dà problemi rispediscila che la mando in Dennerle" Poi ripeto, ora sono in montagna, magari quando torno rifaccio ancora la calibrazione (per la 4° volta in un mese e vedo se le cose migliorano ancora) Perchè prima di andare ad impegolarmi in spedizioni, garanzie varie, e rimanere senza sonda per un bel periodo etc... devo essere proprio sicuro. Ed è proprio per questo che ho chiesto il parere di qualcuno più esperto di me che ha già avuto a che fare con un ph controller :-) La sonda poi è messa in una posizione dove è quasi impossibile che si riempa di alghe dato che è dietro a delle anubias, al di sopra del quale non c'è luce diretta, e di fianco al ad una pompa Hydor, in modo tale da misurare acqua in leggero movimento. (il movimento di risucchio del retro della pompa) |
Se il rivenditore la cambia meglio cosi. Riprova per l'ennesima volta e se non va, spedisci. Io proprio oggi ho fatto la mia taratura mensile e come al solito i valori sono perfetti. Secondo me le sonde dennerle sono tra le migliori. ne ho sentito parlare bene in giro tra "colleghi". La tua sarà un caso, come si dice "nessuno è perfetto". :-D
|
Quote:
Non ho però la certezza che reputino il mio problema "da centro assistenza" Quote:
|
Si la sensibilità del ph controller nelle istruzioni dennerle dice +o- 0,01. Ovviamente intendevo 5/6 minuti per soluzione, altrimenti la sonda non riesce ad adattarsi al liquido in cui è immersa e la lettura sarebbe sfalsata. Poi non si posiziona mai proprio su 4 o su 7 ma si posiziona vicino e cosi la puoi tarare. Se no la taratura a che serve? Dopo la taratura io faccio sempre la prova del nove e reimmergo la sonda nel liquido della soluzione 7 cosi da controllare che la taratura sia andata bene. Se mi indica 7 vuol dire che è apposto.
|
Quote:
|
Si, si stabilizza vicino al 4 o al 7. Infatti si fa la calibrazione perche la sonda perde la corretta lettura del ph ed immergendola in soluzioni di cui si conosce l'esatto ph si puo vedere se lei legge il valore giusto e bisogna correggerlo ritarando e memorizzando il valore letto, per esempio 7,05, come nuovo punto per la lettura del ph 7 della sonda.
|
Quindi se a distanza di una settimana provo ancora a calibrare (per la quarta volta in un mese) e la sonda mi dà un valore diverso da 4.00 e 7.00 vuol dire che sicuramente c'è qualcosa che non va, oppure anche una sonda perfettamente funzionante è normale che a distanza di una settimana segni valori che si discostano di qualche centesimo dal 4.00 e 7.00?
|
Si anche una sonda nuova puo leggere piccole variazioni a distanza di una settimana. Non esiste una sonda commerciale cosi perfetta che segni il valore del ph stabile per tanto tempo, a meno che non si devono prendere sonde da laboratorio ma penso che i costi siano spropositati e poi non servono per i nostri fini. A noi acquariofili non serve una misura al centesimo, ci serve approssimata ma non troppo. :-))
|
Quarta calibrazione: eseguita a distanza di una settimana dalla terza calibrazione.
PH 7.00 Appena tolta dalla vasca, dopo averla sciacquata nell'acqua distillata e immersa nella soluzione ph 7, il valore segna 7.26; il valore cala rapidamente per poi rallentare pian piano, mettendoci 40 minuti per arrivare a 7.00 PH 4.00 Appena tolta dalla soluzione 7, dopo averla sciacquata nell'acqua distillata, e immersa nella soluzione ph 4, il valore segn 4.20, cala rapidamente, mettendoci questa volta 8 minuti per arrivare a 4.00 La sonda, come accennato in precedenza ha un mese di vita. Non penso di sbagliare qualcosa io nella calibratura. Che fare? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl