AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Macroalghe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=64)
-   -   valonia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=420963)

magni 03-08-2013 18:26

scusate ragazzi ma allora dobbiamo modificare la giuda di acquaport??:-))
------------------------------------------------------------------------
Valonia
Alga con caratteristica forma a bolla, simile a piccoli chicchi d’ uva di colore verde blu, verde bottiglia. Anche se può essere considerata particolare e bella, può tramutarsi in un serio problema. La sua riproduzione è velocissima e può diventare epidemica, ricoprendo indistintamente tutte le rocce dell’acquario.

Alga Valonia
VALONIA
Sono costituite da un' unica cellula con molti nuclei, all' interno della bolla madre si formano migliaia di altre bolle, quando la cellula madre cede le bolle vengono rilasciate e vanno ad insediarsi sulle rocce adiacenti.
La cosa migliore è prevenirne l’infestazione eliminando le singole bolle appena compaiono cercando di reciderle con delle piccole forbici e facendo attenzione a non schiacciarle (se schiacciata libera le spore che colonizzeranno le rocce adiacenti).



Per evitare ogni rischio si può procedere con l'estrazione della roccia dall'acquario, eliminare con calma e cura l'alga e pulire accuratamente la parte con una spazzola.
Buoni risultati si sono avuti con il granchio Mitrax sculpus o con Zebrasoma Veliferum che se ne cibano.
Una volta sviluppatasi massicciamente la sua eliminazione diventa praticamente impossibile, in questi casi o l'acquariofilo impara a conviverci cercando pazientemente di tenerla sotto controllo il più possibile, o purtroppo bisogna prendere in considerazione l'idea di sterilizzare la roccia colpita (vedi Aiptasia).

alegiu 03-08-2013 20:09

Scusa ma dove é scritto che é tossica?


Sent from my iPad using Tapatalk

alegiu 03-08-2013 20:28

Quote:

Originariamente inviata da magni (Messaggio 1062094390)
"può diventare epidemica"

Scusa ma da vaghi ricordi scolastici, epidemica, che dovrebbe derivare dal greco, significa semplicemente che si può diffondere veloce e rapidamente su larga scala (proprio come la valonia) e non che sia tossica.
Poi magari sbaglio io.


Sent from my iPad using Tapatalk

Giuseppe C. 03-08-2013 20:48

La valonia, ha vari stadi e ne esistono di più specie. Le bolle che contengono le spore o meglio, altre piccole bolle, sono facilemtne riconoscibili ma sono anche molto rare nei nostri acquari. Se la bolla è trasparente, non contiene nulla e puoi tranquillamente romperla in vasca.
Se guardi, bene la riproduzione di quella che hai in vasca si riproduce per gemmazione, quindi stai tranquillo. La valonia non contiene nessuna sostanza tossica.

castello 05-08-2013 17:50

grazie delle info comunque alla fine ho schiacciato 3 bolle con uno stuzzicadenti 2 sono trasparenti una ha dei punti verdi all'interno vedendo in giro ci sono altre ma piccole ma come diceva stefano 66 questa mattina a luci spente c'erano degli anfipodi all'interno che non vedevo da tempo con le luci accese sono scomparsi gli involucri vuoti li ho lascio li dove sono ?

Giuseppe C. 06-08-2013 17:26

Gli involucri vuoti, non creano problemi, anzi diventano cibo per il sistema.

MatteoBr 09-08-2013 19:09

Ragazzi io ne sono veramente pieno come procedo??
Vado di mitrax??


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

Giuseppe C. 09-08-2013 21:29

Quote:

Originariamente inviata da MatteoBr (Messaggio 1062098230)
Ragazzi io ne sono veramente pieno come procedo??
Vado di mitrax??


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

Purtroppo, non c'è la sicurezza che le mangino, ci sono casi dove sono stati risolutivi e altri dove non le guardano nemmeno. In ogni caso se l'interno lo vedi trasparente, puoi bucarle senza problemi. Se sono piccoli ammassi, puoi anche levarle in blocco, facendo leva lungo i contorni dell'insediamento, fino al distacco, quelle che rimangono le gratti via.

scheva 12-08-2013 14:08

Quote:

Originariamente inviata da MatteoBr (Messaggio 1062098230)
Ragazzi io ne sono veramente pieno come procedo??
Vado di mitrax??


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

Aspirale il più possibile durante i cambi di acqua

MatteoBr 09-09-2013 12:35

La situazione comincia a diventare critica ma mi sembra di aver capito che piu di staccar,e o bucarlenon si puo' fare....sono peggio dei funghi mi sa che devo imparare a conviverci.....vero?


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08681 seconds with 13 queries