AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   proprio non se ne vogliono andare... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=420744)

alex8387 05-09-2013 02:07

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1062094003)
la galleggiante è ceratophyllium demersum, l'altra non la riconosco.

Il problema a mio avviso è la troppa luce, potresti provare a spegnere un neon e a piazzare microsorium e anubias in un punto in cui possano ricevere ombra dal ceratophyllium. Entrambe le piante non vanno interrate ma legate ad un legno o una pietra

riepilogando

1) rimozione 1 neon
2) rimozione delle alghe, meccanicamente. All'anubias le puoi fare fare un bagnetto in acqua e candeggina, le radici le accorci quanto possibile, lasciando almeno un 4cm, e le pulisci a mano
3) cambione del 40% d'acqua seguendo le modalita indicate prima
4) uso di seachem excel spruzzato, tramite siringa, a piena dose sulle alghe. Rischi di sciogliere le vallisneria, ma son messe cosi male che forse il rischio può valerne la pena.
5) integrazione dei fosfati, aggiungine 0,1 mg/l ogni 2giorni e monitora prima del fine settimana i valori di no3 (presi in superficie) e po4 (presi dal fondo tramite siringa, quest'ultima prima di fare il lavoro sciaquala bene con acqua di osmosi)
6) fertilizzazione ad 1/5 della dose indicata dalla casa madre e, se possibile, suddivisa ulteriormente nei 6giorni settimanali
7) conferma il fotoperiodo a 8h

fammi sapere :)

allora,torno dopo un po' di tempo per aggiorare un po' la situazione: i caldo infernale mi ha letteralmente maciullato qualche pianta..l'anubias è quella che ne ha risentito più di tutte considerando che il rizoma è marcito in un punto fino a spezzarsi a metà..di conseguenza per non aumentare ancora di più la temperatura ho deciso di tenere i neon spenti e ho dovuto sospendere per un po' anche la fertilizzazione (poiché ero fuori casa e non avevo nessuno che mi potesse sostituire)..devo dire che ciò senza manco effettuare ancora il trattamento con il seachem excel ha portato ha una netta diminuzione delle alghe soprattutto sulla vallisneria che era quella più colpita..sono aumentate invece quelle puntiformi sui vetri che ho provveduto a eliminare tramite la calamita..ora stavo pensando..mi sembra di aver capito che l'excel svolge la stessa funzione dell'acqua ossigenata quindi è un trattamento locale e provvisorio..giusto? se aumento la vegetazione? oggi ho trovato (dopo tanto) una neritina zebrata..speriamo sia affamata!:-D
le bba sulla echinodorus sembrano andate..sull0anubias c'era rimasto poco e ho provveduto a eliminarle con un altro trattamento con acqua e candeggina (dato che si erano ripresentate..)dimenticavo..i ciano sono ancora li e non si sono allontanati un attimo..#28b
le filamentose verdi invece sembrano anch'esse diminuite e presenti ora in minima parte solo sulle radici di vallisneria e microsorium mentre sono più presenti (in realtà sono diminuite in pochissima percentuale) sulle piante basse ovvero hydrocotyle e quell'altra di cui non ricordo mai il nome...oggi se riesco faccio un trattamento con acqua ossigenata così per intanto..l'excel lo prendo lo stesso? ma può andar bene anche per un laghetto esterno?

Markfree 05-09-2013 13:40

Quote:

i caldo infernale mi ha letteralmente maciullato qualche pianta..l'anubias è quella che ne ha risentito più di tutte considerando che il rizoma è marcito in un punto fino a spezzarsi a metà.
il moncone dove c'è il marcio taglialo e poi la ripianti.

Le alghe son andate in quanto in qualche modo hai fatto una terapia del buio solo che di solito l'effetto collaterale è che le piante si indeboliscono e appena accendi le luci le alghe tornano...

per quanti giorni hai tenuto spente le lampade? le hai gia riaccese? se si tutte? con quale fotoperiodo?

alex8387 06-09-2013 12:06

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1062123371)
Quote:

i caldo infernale mi ha letteralmente maciullato qualche pianta..l'anubias è quella che ne ha risentito più di tutte considerando che il rizoma è marcito in un punto fino a spezzarsi a metà.
il moncone dove c'è il marcio taglialo e poi la ripianti.

Le alghe son andate in quanto in qualche modo hai fatto una terapia del buio solo che di solito l'effetto collaterale è che le piante si indeboliscono e appena accendi le luci le alghe tornano...

per quanti giorni hai tenuto spente le lampade? le hai gia riaccese? se si tutte? con quale fotoperiodo?

Si ho applicato quella terapia anche perche per un po' sono stato fuori città quindi luci spente per una settimana circa..il bello è che le piante se non fosse stato per il caldo non ne avrebbero risentito..ieri ho riacceso un neon per 5/6 ore ma in realtà non so se tenerlo spento ancora un po' e nel frattempo provare con l'acqua ossigenata oppure iniziare ad accenderlo piano a piano...

p.s. le alghe verdi puntiformi sembrano non ne abbiano sentito del buio..strano...

Markfree 06-09-2013 20:53

le puntiformi sono un po piu toste...

niente acqua ossigenata in vasca, gli effetti collaterali sono imprevedibili. Per il fotoperiodo parti da 6h40min e aumenta di 20min ogni 3giorni. Finche non arrivi a 8h fertilizzazione ridotta ad 1/4

I ciano residui aspirali col sifone e, se noti che tendono a ricrescere, crea un po piu di movimentazione d'acqua tramite l'ausilio di una pompa di movimento


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09557 seconds with 13 queries