paolo.bernardi |
01-08-2013 23:34 |
Quote:
Originariamente inviata da Fred94
(Messaggio 1062091592)
Quote:
Originariamente inviata da paolo.bernardi
(Messaggio 1062091547)
Beh per esempio con il DSB non si può preparare in vasca...
Io ho comprato in una agricola un mastello da 350 litri e l'ho pagato una trentina di euro. Una soluzione definitiva.
Se eri di Roma te lo prestavo volentieri, magari a spoleto ne trovi uno in prestito, magari da chi fa vino....
A presto
|
perche' se fai dsb non puoi partire con acqua d'osmosi e aggiungere il sale ?..sta forse usando un dsb già avviato ?
|
Mi sembra poco pratico inserire la sabbia a vasca piena e, almeno se si usa sabbia viva, non è corretto utilizzare acqua osmotica come primo riempimento.
In ogni caso non è pratico fare alcuna operazione con la vasca piena, ad esempio sistemare le rocce magari cementandole, per cui anche se si usa l'acquario come vasca per la prima preparazione dell'acqua viene comunque un momento in cui buona parte di questa andrà parcheggiata.
A presto
Paolo
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
|