![]() |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 ------------------------------------------------------------------------ son tutti sps (hystrix rosa ,digitate rosse arancio blu ,acropora verde pocillopore 2 talee montipore rossa e viola) non mi sembra di non aver sps :eek: Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Hai scritto tu di "non volerla caricare di SPS"...
In una vasca delle dimensioni della tua, che funziona, o fai balling o usi il reattore. E col balling sarebbe meglio usare anche il sale privo di NaCl, facendo il metodo completo con tutte le regole del caso. Che combinazione di neon monti? quanto tempo hanno? Per il resto condivido quanto ti ha detto Oceanooo: fai dei bei cambi per riportare l'acqua nelle condizioni il più vicino possibile a quelle ideali, anche se fino a quando non reintegrerai correttamente calcio-carbonati non sarà possibile. |
i neon han 4 mesi son 2 blueplus special (luce blu) 3 coral plus e 3 aquablu special .avrei il budget per metter altre colonie ma son frenato da ste alghe.stavo per prendere i sali matuta per balling sul sito, tra i vari A+B e balling cosa mi consigli/consigliate.ho fatto un giro di test salifert adesso, misuro 1320-390-6,7 mg-ca-kh.
grazie!! Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Incomincia a fare 2 - 3 cambi d'acqua del 50% e poi utilizzi prodotti ionicamente Bialnciati....io fossi inte smetterei Zeovit e ti impegni a far girare bene un berlinese puro......e in seguito inizi di nuovo il metodo quando tutto gira alla perfezione.;-)
|
Quote:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
metodo balling + reattore, metodo zeovit mille boccette, metodo turlupepa...
notoriamente più si pasticcia in vasca e più problemi si hanno ! La filosofia del BB è uno skimmer, buone rocce, reattore di calcio perchè no... e poi guardare pigramente il vascone dal divano. Le boccette in mano ai neofiti fanno solo squilibri in vasca, e si dice sempre che in un reef l'equilibro è tutto. |
Quote:
prima di tornare al berlinese cambioni e via di balling un paio di mesi..e tirero un'altra riga con le conclusioni!! ;) Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Due mesi sono quelli che servono per fare i cambi e capire come funziona il balling. Poi ce ne vogliono 6 di stabilità per rimettere in sesto la vasca.
Se non capisci come funziona una vasca col berlinese, è difficile far funzionare zeovit. |
Quote:
grazie delle dritte come sempre :thumbup::thumbup::thumbup: Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Non ti scoraggiare:
1. armati di pazienza, ti occorreranno ancora circa 6 mesi; 2. l'acqua RO deve essere a 0 microsiemens. Sempre! 1 non va bene; 3. Ad ogni cambio aspira parte della sabbia, lasciando solo quella sotto e dietro le rocce. Con il tempo quella rimasta sarà "inerte"; 4. niente balling, usa A+B ed integratori in polvere di KH e Calcio quando avrai preso l'occhio ... (gli sbilanciamenti ionici sono una leggenda IMHO, è solo difficile capire le quantità in una vasca che muta, ma è lo stesso problema di usare un reattore) Le alghe ed i Ciano spariranno con il tempo (aspirali ad ogni cambio e strappa le alghe). Con cambi regolari non ti occorre intregrare il Potassio (K-Bal). Fai in modo che lo scarico in sump non sia immerso, ma cada (aumenti l'ossigenazione, di molto). Armati di pazienza, ho passato quello che stai passando tu, ora in vasca ho rossi, rosa, viola, blu, gialli e celesti ... Domanda, con cosa alimenti i pesci? Ed oltre all'extra special, usi altro? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl