AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Sump/criptica (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=420189)

alessio1992 27-07-2013 19:32

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 1062087571)
Per farti un idea quarda le foto della sumP di Paolo Piccinelli

Me le potresti postare che nn la ritrovo...?? Scusami é

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

rita87 27-07-2013 20:49

Seguo con interesse

mauro56 27-07-2013 22:02

C'è un post molto simile in metodi di gestione aperto dal Piccinelli...lungo ed interessante
Magari si potrebbe continuare li..
La mia domanda (che replico qui) è il problema dello scarico in criptica: si puo'? perché il detrito può' essere un problema (e pertanto si mette la calza)

rita87 27-07-2013 22:04

Io userò una deviazione della risalita

LOLLO77 28-07-2013 19:12

Per risolvere il problema del detrito basta inserire una calza da 200 micron

alessio1992 28-07-2013 19:22

Ragazzi ho le idee un po confuse...in MP parlavo con il Picci che mi ha detto che per come è concepita la mia criptica di spugne non ne avrò ma solo spirografi ed altri organismi...ma non ho capito il perche...?!?
Poi questo benedetto detrito é pericoloso oppure no...?!?
Gli scarichi diretti il criptica vanno bene oppure no...??
Se magari qualcuno con esperienza diretta mi fa uno foto della sua oppure mi spiega nei dettagli ne sarei grato...

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

mauro56 28-07-2013 19:32

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 1062088481)
Per risolvere il problema del detrito basta inserire una calza da 200 micron

si,lo avevo letto, ma il problema è che essa va cambiata spesso e, se metti lo scarico in basso nella vasca devi estrarlo e non è una operazione immediata.. richiede lavoro...e io sono troppo pigro :-)):-))
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da alessio1992 (Messaggio 1062088498)
Ragazzi ho le idee un po confuse...in MP parlavo con il Picci che mi ha detto che per come è concepita la mia criptica di spugne non ne avrò ma solo spirografi ed altri organismi...ma non ho capito il perche...?!?
Poi questo benedetto detrito é pericoloso oppure no...?!?
Gli scarichi diretti il criptica vanno bene oppure no...??
Se magari qualcuno con esperienza diretta mi fa uno foto della sua oppure mi spiega nei dettagli ne sarei grato...

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Lo scarico in criptica va bene, si suggerisce di mettere una calza alla fine dello scarico per evitare l'eccesso di derito in una vasca il cui fondo è relativamente impossibile d aspirare.
La presenza di detrito non è dannosa, ma un eccesso potrebbe finire con il riempire gli strati inferiori (gli spazi fra le rocce sino esigui) e creare zone prive di ossigeno con conseguenti danni

alessio1992 28-07-2013 19:59

Quote:

Originariamente inviata da mauro56 (Messaggio 1062088512)
Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 1062088481)
Per risolvere il problema del detrito basta inserire una calza da 200 micron

si,lo avevo letto, ma il problema è che essa va cambiata spesso e, se metti lo scarico in basso nella vasca devi estrarlo e non è una operazione immediata.. richiede lavoro...e io sono troppo pigro :-)):-))
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da alessio1992 (Messaggio 1062088498)
Ragazzi ho le idee un po confuse...in MP parlavo con il Picci che mi ha detto che per come è concepita la mia criptica di spugne non ne avrò ma solo spirografi ed altri organismi...ma non ho capito il perche...?!?
Poi questo benedetto detrito é pericoloso oppure no...?!?
Gli scarichi diretti il criptica vanno bene oppure no...??
Se magari qualcuno con esperienza diretta mi fa uno foto della sua oppure mi spiega nei dettagli ne sarei grato...

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Lo scarico in criptica va bene, si suggerisce di mettere una calza alla fine dello scarico per evitare l'eccesso di derito in una vasca il cui fondo è relativamente impossibile d aspirare.
La presenza di detrito non è dannosa, ma un eccesso potrebbe finire con il riempire gli strati inferiori (gli spazi fra le rocce sino esigui) e creare zone prive di ossigeno con conseguenti danni

Quindi per ovviare al detrito...?? Ci vuole la calza...?? Ma il Picci dice di no e che in tutto questo tempo a lui gli si sono formati solo pochi mm di detrito...

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

mauro56 28-07-2013 20:10

beato lui.. digli di discuterne con Lollo.:-D

alessio1992 28-07-2013 20:39

Perche a Lollo invece se ne è formato molto di detrito...??
C'e qualcuno che posterebbe qualche foto ben dettagliata della sua criptica con tutti i collegamenti. ..??

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09417 seconds with 13 queries