AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Da neon a CFL: consigli sulla scelta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=420051)

baloss 26-07-2013 16:04

Tra le due che ho messo nel link (una è t8 e una t5) cosa mi consigliate? differenze?

dave81 26-07-2013 20:27

con i due T5 hai più luce. se vuoi più luce, prendi quella con i T5

baloss 26-07-2013 21:44

Un'altra cosa... come mai secondo voi queste plafoniere costano cosi poco rispetto alle altre?

dave81 27-07-2013 14:01

perchè la qualità è bassa. se vuoi una plafoniera di un certo livello come le ATI, il prezzo ovviamente sale

roberto. 02-08-2013 19:47

salve,anche io vorrei variare l'illuminazione per il mio 60L che vorrò attivare il mese prossimo, mi chiedevo se un faretto del genere di 10/20 W da 6500 K potrebbe essere utilizzatohttp://www.bubbleshop.it/prodotto-14...lt-Milano.aspx
------------------------------------------------------------------------
ecco il faretto che dico:
http://www.bubbleshop.it/prodotto-14...lt-Milano.aspx

baloss 10-08-2013 10:35

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 1062086369)
Della stessa lunghezza dei T8 15W ci sarebbero i T5 24W di lunghezza non standard, commercializzati da Juwel, Sera, JBL, Dennerle, ecc.
I T5 hanno diametro minore dei T8 e quindi non avresti difficoltà a farlo stare dove c'era il T8.
Il costo del materiale ed il lavoro di installazione saranno maggiori che con le CFL, ma il risultato sarebbe decisamente migliore ;-)

Attenzione che le plafonierine da 8W già pronte all'uso che hai messo con molta probabilità non sono a tenuta stagna.

Alla fine ho preso una plafoniera 2x15w con tubi t8 (quindi 450mm). In abbinamento alla plafoniera c'erano due tubi da 10000K. Io ho sostituito entrambi con un tubo nuovo arcadia natural day light e un arcadia growth plant (molto rosato). Come combinazione è ok oppure al posto del fitostimolante lascio un tubo da 10000k?

Ale87tv 10-08-2013 11:39

è ok, un 10 000° k ti mette a rischio alghe...

baloss 10-08-2013 12:05

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062098596)
è ok, un 10 000° k ti mette a rischio alghe...

Immaginavo .. infatti a 10000k il blu è tanto. Ma una cosi fredda aiuta o meno le piante? (Oltre a dare una maggiore luminosità alla vasca dato che immagino penetri meglio l'acqua)

Ale87tv 10-08-2013 16:12

no, cioè ha il picco sul blu che le piante comunque utilizzano, ma non sul rosso in cui le piante lavorano meglio :-)

baloss 11-08-2013 23:47

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062098756)
no, cioè ha il picco sul blu che le piante comunque utilizzano, ma non sul rosso in cui le piante lavorano meglio :-)

La posizione della fitostimolante è influente?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18728 seconds with 13 queries