AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Invasione di Anthelia. Rimedi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=420002)

Stefano G. 26-07-2013 13:36

a me sembra una sansibia ( se ha i tentacoli piumati) se è lei puoi tranquillamente lasciarla non è urticante e formando tappetini consuma inquinanti e impedisce la crescita di alghe

mavitt66 26-07-2013 14:03

Si i polipi sono piumati, più che altro sfrangiati. Il problema è che in questo momento ho una decina di ciuffetti alcuni dei quali interferiscono per esempio con una Montipora Foliosa che sembra soffrire il contatto perché da quella parte il margine ha bloccato la crescita proprio in corrispondenza del punto di contatto con i polipi di sansibia. Inoltre una fila è cresciuta su una Stilopora Digitata creando una fessura che sta dividendo l'animale in due parti.

La sansibia c'è qualcuno che se la pappi. Pur seguendo il tuo consiglio (visto che è utile) vorrei limitarne la evoluzione considerando che ne avevo un ciuffo ed ora ne ho dieci (il prossimo step è cento!).

Stefano G. 26-07-2013 14:07

la sansibia viene mangiata dai pesci che mangiano coralli ..... chaetodon , pomacantidi ecc. ...... non so se sia il caso inserirli ;-)
fai una pappetta con la calk ...... a pompe spente la distribuisci sulla zona ...... dopo 10 - 15 minuti riaccendi le pompe

mavitt66 26-07-2013 14:21

Ok. Grazie

anthias71 27-07-2013 16:09

Quote:

Originariamente inviata da Alex_Milano80 (Messaggio 1062085720)
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062085716)
cerca Maryonema amboinensis

Infatti... l'Anthelia marroncina...

La nomenclatura scientifica era confusa fino a poco fa e su google si trovano tanti ma tanti errori.

In america ancora chiamano volgarmente Clavularia la Anthelia.

Su google sotto la voce anthelia puoi trovare foto sia della Sansibia che della Knopia.

Questa è la vera Anthelia, che esiste in svariati colori:

http://s8.postimg.cc/57wj9c4c1/image.jpg

quella della foto dovrebbe essere Clavularia

Alex_Milano80 29-07-2013 16:13

Quote:

Originariamente inviata da anthias71 (Messaggio 1062087539)
Quote:

Originariamente inviata da Alex_Milano80 (Messaggio 1062085720)
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062085716)
cerca Maryonema amboinensis

Infatti... l'Anthelia marroncina...

La nomenclatura scientifica era confusa fino a poco fa e su google si trovano tanti ma tanti errori.

In america ancora chiamano volgarmente Clavularia la Anthelia.

Su google sotto la voce anthelia puoi trovare foto sia della Sansibia che della Knopia.

Questa è la vera Anthelia, che esiste in svariati colori:

http://s8.postimg.cc/57wj9c4c1/image.jpg

quella della foto dovrebbe essere Clavularia

infatti ho scritto: In america ancora chiamano volgarmente Clavularia la Anthelia.

È anthelia.

Vuoi un esempio di Clavularia ? La Clavularia viridis.

Prima era tutto registrato sotto lo stesso nome, poi si sono resi conto che erano diversi, è normale che su google ci sia ancora confusione nelle foto.

anthias71 30-07-2013 18:18

Scusami Alex, lo so che su google c'è molta confusione però io uso altre fonti e proprio per questo ho detto che è una Clavularia.

Clavularia spp.
Descrizione: da uno stolone comune, strisciante e nastriforme, che aderisce al substrato, si sviluppano calici cilindrici verticali rigidi. Gli antocodi possono ritirarsi completamente nei calici.
Coralli simili: Anthelia spp. hanno polipi simili e i due generi vengono spesso confusi. Anthelia può sgonfiarsi, ma non è in grado di ritrarre i polipi come Clavularia spp.
Julian Sprung docet

Se noti al centro della foto si vedono due "palline", quelle sono due polipi ritratti, tipici della Clavularia;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07713 seconds with 13 queries