![]() |
Io ho un eheim attualmente, ma precedentemente ho avuto jbl serie E1500, ottimo filtro, potente e silenzioso, mai un problema...
Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk 4 |
HO avuto un eheim 2026 PII e un 2076 PIIIe....ta i due più silenzioso il primo....
ma come facilità di mautenzione meglio il secondo.... se ti interessa la silenziosità prenditi un Tetra Ex700 e dormi sonni tranquilli |
Penso di andare di Eheim 2034.. Consuma meno e per un 100lt lo reputo decisamente soddisfacente..
|
ho da poco acquistato un filtro eheim precisamente il 2215 e devo dire che è molto silenzioso quasi impercettibile e filtra l'acqua che è una meraviglia... anche io ero tentata di prendere il 2034, ma ho letto da alcune opinioni post-acquisto che il sistema di apertura e chiusura è di plastica sottile ed è soggetto a rotture per questo motivo a parità più o meno di costo ho scelto il modello 2215....#24
|
E se invece dovessi trovare un filtro esterno per un acquario da circa 200lt? (80x63x41)
|
il 2215 è per acquari con portata fino a max 350 litri, il 2213 fino a 250 litri e spendi un trenta € in meno circa... io ho acquistato il 2215 proprio in previsione di una vasca enorme :-D anche perché i "piccoli" crescono ad una velocità spaventosa #28d# i consumi tra un modello e l'altro però non sono indifferenti....8 W per il 2213 contro i 15 del 2215 #13
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl