AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   ozono in vasca??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=419795)

FAVATAGIANLUCA 24-07-2013 11:27

MAURI è quello che sto gia' facendo da un mese,mangime aglio,iodio tutti i giorni,luce uv, ma la malattia continua ogni giorno sempre di piu', i pesci passano piu' tempo dai gamberetti a farsi pulire che a nuotare poverini...scusa se insisto vorrei solo capire bene la cosa che hai scritto???
io aggiungo l'ozono perchè ho letto di tanta gente che lo usa con il metodo berlinese e zeolite e tutti dicono che usato bene la cosa funziona e bene ...certo che bisogna stare attenti ecco perchè inizialmente andro' piano piano, ma se mi dici cosi mi fai venire mille dubbi

Maurizio Senia (Mauri) 24-07-2013 11:33

Quote:

Originariamente inviata da FAVATAGIANLUCA (Messaggio 1062084169)
MAURI è quello che sto gia' facendo da un mese,mangime aglio,iodio tutti i giorni,luce uv, ma la malattia continua ogni giorno sempre di piu', i pesci passano piu' tempo dai gamberetti a farsi pulire che a nuotare poverini...scusa se insisto vorrei solo capire bene la cosa che hai scritto???
io aggiungo l'ozono perchè ho letto di tanta gente che lo usa con il metodo berlinese e zeolite e tutti dicono che usato bene la cosa funziona e bene ...certo che bisogna stare attenti ecco perchè inizialmente andro' piano piano, ma se mi dici cosi mi fai venire mille dubbi

Il problema che tu usi ZEOVIT metodo a proliferazione batterica......usare Ozono e rischiosissimo.....se era un berlinese classico lo potevi utilizzare.;-)

FAVATAGIANLUCA 24-07-2013 12:26

dai ragazzi 5 minuti del vostro tempo, per voi sono una sciocchezza, per me potrebbero essere indispensabili per non commettere errori....
se qualcuno sta usando l'ozono con il metodo zeolite scrivete ..racomandazioni esperienze gia avute

mi dareste una mano ...lo so che con 500 euro ricompravo tutti i pesci che morivano ma non mi sembra giusto ....vorrei salvare i miei pesciolini

Paolo Piccinelli 24-07-2013 13:09

Gianluca, io ho avuto una infestazine di cryptocarion un paio di mesi fa... morti 26 pesci.

Quelli che sono riuscito a salvare sono quelli che ho pescato e trattato fuori vasca.

Devi prendere dell'acido peracetico in farmacia e fare un bagnetto di 30 minuti al pesce con 0,4 ml di acido peracetico ogni 5 litri d'acqua, aerando.

Ripeti ogni mattina per tre-quattro giorni e li rimetti in vasca.
Quelli che ho trattato si sono ripresi completamente in una settimana.

L'ozono non risolve con i puntini... il parassita si incista nella sabbia, nelle rocce... la forma latente è indistruttibile.

FAVATAGIANLUCA 24-07-2013 18:31

ALLORA mi è arrivato l'ozonizzatore Sander Ozonisator C100 - 10 - 100mg/h regelbar, l'ho attaccato...diretto ad iniezione nello schiumatoio, potenziometro al 20% e limite massimo in redox ho messo 350 poi toglie corrente,vediamo cosa succede ..ho fatto tutti i test nitriti nitrati fosfati è tutto a zero .......vediamo ....a dimenticavo il valore in vasca quando ho attaccato l'ozono era 220 ora dopo 2 ore è a 244 vi tengo aggiornati....sempre se a qualcuno interessi hhihiihi

forti 24-07-2013 20:34

Perdona la banalita' della mia osservazione: sei sicuro della diagnosi? Nel caso fossero dinoflagellati, crypto o odinium, l'unico rimedio e' il solfato di rame con acido citrico nelle giuste proporzioni ( come ti hanno gia' risposto ). Ti dico questo non per scoraggiarti ma per esperienze fatte. Pero' devo anche dirti che a volte non si tratta di dino, ma di altra patologia, forse lieviti, che attaccano in particolare il leuco ed altri acanturidi senza trasmettersi agli altri ospiti dell'acquario. Normalmente i dino sono molto virulenti e contagiano tutti gli ospiti. Ma mi sembra di aver capito che da circa un mese la patologia nella tua vasca e' limitata a solo due esemplari. Anche io ho un leuco che al minimo varire della temperatura menifesta dei puntini, non sono tondeggianti come nel caso del crypto o odinium, ma ad osservali attentamente, pur delle stesse dimensioni del crypto, hanno base di impianto tonda e si allungano all'apice. Egualmente il pesciolino si strofina. Ma non sono dinoflagellati. Per farla breve somministrando un prodotto con vit. C, ed aminoacidi della seachem che aumentano i processi riparativi dei tessuti ho parzialmente risolto.

FAVATAGIANLUCA 24-07-2013 23:41

ciao Forti mi ha fatto molto piacere leggere la tua risposta
effettivamente il problema dei puntini al momento lo hanno il leuco e la dori gli altri pesci ancora no ...i puntini sulla dori sono piccoli piccoli e come dici tu all'apice si allungano ..credo che tu abbia azzeccato la cosa ..se ci penso dieci anni fa presi l'odinium e in una settimana massimo mi mori tutto...ma adesso credevo che la lampada uv faceva da tampone alla malattia,ma che non fosse abbastanza ...cqm se aspettiamo due o tre giorni vediamo se l'ozono fa' oppure no perchè l'ho installato .....se stato gentilissimo grazie ...se non migliorano provo con vit. C, ed aminoacidi della seachem ...terro' aggiornato l'andamento della vasca con l'ozono e l'andamento dei pesci grazie

FAVATAGIANLUCA 25-07-2013 16:26

allora è passato un giorno e come primo impatto ho notato una schiumazione molto piu' fine e anche se avevo un'acqua trasparente adesso lo è ancora di piu',hai coralli è come se avessi fatto una puntura di testosterone ...no li ho mai visti cosi gonfi
volori stabili non si sono mossi
il valore delle redox in vasca è di 310
redox puntato a 350 nel kiss ma con il potenziometro al 15% dell'ozonizzatore si vede che è poco e non riesce a salire piu' di cosi
domani daro un pelino di potenza per arrivare al valore di 350 poi il kiss lo spegnera
hai pesci ancora non ho visto cambiamento ma rimango fiducioso

Stefano G. 25-07-2013 16:31

dosane pochissimo ....... attenzione anche all'ambiente vicino alla vasca ....... se senti odore di ozono spegnilo
ricorda che è dannoso per le persone e gli animali ...... quindi se hai bambini ...... doppia attenzione ;-)

FAVATAGIANLUCA 25-07-2013 18:58

ok ,grazie stefano al momento tutto procede bene ...sai qualcosa sull'aggiunta di boro,potassio,iodio,batteri con l'ozono,io uso la gamma korallen???ci sono dei contrasti o vado avanti normalmente????da qualche parte, ma non trovo piu' l'articolo, mi sembrava di aver letto qualcosa sullo iodio che con ozono non andava d'accordo ma non vorrei sbagliarmi..#07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12702 seconds with 13 queries