![]() |
Io uso un alimentatore variabile costruito da me, dovrei passare pure io al termostato #36#
|
l'ho preso sovradimensionato, ma nonostante tirino giù quasi 5 gradi, anche le ventoline hanno i loro limiti. Tipo per le caridine se serve una certa temperatura è rischioso
|
perchè dici rischioso?
cioè secondo me per specie particolari, basta dimensionare il sistema in maniera adeguata: osmoregolatore, isolamento della vasca, termostato, adeguato numero di ventoline si può fare :-) |
è rischioso perchè sono al limite. Ho due ventole 8x8 su 20 litri, vasca aperta, con le sakura. Se avessi crystal sarebbe un rischio. Da un max di 31- 32 arrivo a 25,5-26 e quando ci sono forti picchi di caldo riescono a spegnersi solo di notte. Faccio rabbocchi giornalieri
|
secondo me dovresti provare con un osmoregolatore... per me si abbassa di più... e prova a isolare la vasca :-)
|
osmoregolatore fai da te o no? E per isolare cosa intendi?
Grazie ;-) |
fai da te fai da te :-) galleggiante (meglio doppio + sicuro) + pompa + vaschetta
per isolare dell'isolante termico in pannelli, magari sotto (ormai te no, se è allestito) e dietro o sui lati non a vista |
giusto per non farmi mancare nullla... oggi un bel guasto alla linea elettrica di 2 ore -.-'
Fortuna avevo un areatore a batterie e in quel tempo ho fatto i cambi. Ma se si fosse prolungato per la temperatura e i filtri... erano osei senza zucchero #07 Soprattutto nel caridinaio |
altro guasto alla linea elettrica... tranciati i fili in due punti #06
Stavolta 4 ore, però -45 |
il temporale di ieri sera?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl