AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Protomyzon pachychilus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=419368)

thomas86 22-07-2013 13:17

Grazie Emiliano!! Ne approfitto per chiedere unl'altra cosa.. La temperatura dovrebbe essere compresa tra i 17 ed i 22°, il problema è che in questi giorni fa un caldo pazzesco e non so come abbassare la temperatura...
Uso 4 ventole di raffreddamento, e metto sacchetti con del ghiaccio, ma non riesco a portare la temperatura sotto i 27/28°. Sapete come posso fare?

Patrick Egger 22-07-2013 21:20

Lascia il coperchio aperto e fai dei cambi parziali in questi giorni che fa cosi caldo.Magari accendi ancora un areatore.

Ale87tv 23-07-2013 10:01

Quote:

Originariamente inviata da emiliano1998 (Messaggio 1062081568)
Che bei pesci, un giorno lo devo proprio fare un'acquario per reofili asiatici, come quello di Patrick :-))

sceglili di riproduzione però, come quelli di Patrick non selvatici ;-)

e informati prima di tutte le loro esigenze in modo da non dover inseguirle dopo :-)

Thomas mi raccomando, dato che sono stati prelevati in natura, dovrai impegnarti al massimo oltre che per la loro salute come sempre, anche per la loro riproduzione.

La prossima volta però prima informati su cosa stai acquistando e se puoi soddisfare le loro esigenze, poi acquistali... questo per qualsiasi pesce, tanto più con quelli prelevati in natura :-)

infine evitate sempre di prendere un pesce in red list, sono minacciati di estinzione. Anche se sono importabili, non è corretto prendere un pesce a rischio di estinzione.

Emiliano98 23-07-2013 16:04

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062082933)
Quote:

Originariamente inviata da emiliano1998 (Messaggio 1062081568)
Che bei pesci, un giorno lo devo proprio fare un'acquario per reofili asiatici, come quello di Patrick :-))

sceglili di riproduzione però, come quelli di Patrick non selvatici ;-)

e informati prima di tutte le loro esigenze in modo da non dover inseguirle dopo :-)

Ma io parlo di un futuro lontano, se chiedo ai miei genitori un'altro acquario mi cacciano :-D

thomas86 23-07-2013 20:16

comunque sono creature meravigliose... mi incanto ad osservarle... sono incredibili.... probabilmente tra un mesetto ne prenderò altre per infoltire il gruppetto... così magari sarà più facile che si riproducano...

draik 24-07-2013 00:15

Quote:

Originariamente inviata da thomas86 (Messaggio 1062083623)
comunque sono creature meravigliose... mi incanto ad osservarle... sono incredibili.... probabilmente tra un mesetto ne prenderò altre per infoltire il gruppetto... così magari sarà più facile che si riproducano...

Ma allora il concetto non arriva proprio?!!!!! #07#07#07 sono pesci pesci protetti e con una grande diminuzione in natura...automaticamente poi a RISCHIO ESTINZIONE!!! evitiamo quindi di far ingrassare le tasche dei commercianti e mettiamoci una mano sulla coscienza senza pensare sempre a se stessi! Se vuoi pesci che si riproducono e colorati compra i guppy!!!! Se non credi a me almeno leggi questo! http://www.iucnredlist.org/details/166101/0

Ale87tv 24-07-2013 07:02

Draik... LC è il rischio minimo, in LC c'è Homo sapiens sapiens http://www.iucnredlist.org/details/136584/0 , il cedro http://www.iucnredlist.org/details/42304/0 che trovi in ogni vivaio, il germano reale (specie cacciabile) http://www.iucnredlist.org/details/100600435/0 C'è perfino la velifera che è sempre un LC http://www.iucnredlist.org/details/191748/0.

curiosamente un pesce che pareva quasi estinto, che si trovasse solo in un ruscello come il Puntius denisoni non è nemmeno registrato come LC... forse perchè finito il boom commerciale, si è scoperto che è diffuso in molte parti dell'india? oltre al fatto che ora arrivano di riproduzione (ma non era irriproducibile? ;-) ) ok, compresi ibridi e mutazioni, ma almeno non prelevati in natura

Ora di evitare di prendere pesci di cattura al di là della minaccia l'ho scritto anche io. Di infoltire il gruppetto con altri esemplari di cattura, sarebbe una ******* secondo me. Riproduci quelli che hai, in 4 avrai un maschio e una femmina sicuri, e il fatto che non siano stati ancora riprodotti, non significa che siano irriproducibili, solo che sono importati da poco e non ci hanno ancora provato, oppure fa comodo sfruttare l'attrattiva del wild ;-). Quindi niente nuovi inserimenti... ma posta una foto della vasca...

Entropy 24-07-2013 10:40

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv
curiosamente un pesce che pareva quasi estinto, che si trovasse solo in un ruscello come il Puntius denisoni non è nemmeno registrato come LC... forse perchè finito il boom commerciale, si è scoperto che è diffuso in molte parti dell'india? oltre al fatto che ora arrivano di riproduzione (ma non era irriproducibile? ) ok, compresi ibridi e mutazioni, ma almeno non prelevati in natura

Visto che con la Red List della IUCN ho a che fare spesso con il mio lavoro, vorrei precisare che le specie vengono inserite SOLO se qualcuno si preoccupa di fare il loro assessment, ossia una valutazione completa del loro stato di conservazione, compilando tabelle e risolvendo equazioni che calcolano la categoria di rischio (leggete QUI).
Riguardo al Puntius denisoni, nessuno ancora si è preoccupato di fare il suo assessment. Quindi ancora non risulta, ma se lo facessero molto probabilmente risulterebbe a rischio di estinzione.
Al contrario, per la specie Protomyzon pachychilus si è fatto l’assessment e la categoria di rischio risultante è LC (Least Concern) ossia minima preoccupazione (o rischio minimo). Questo ovviamente non significa che la specie può essere prelevata in natura in gran quantità e senza problemi, ma soltanto che non rischia l’estinzione. Quindi si deve portare la massima attenzione, come del resto si dovrebbe fare per tutte le specie che alleviamo.
Concludo sottolineando come risulti fondamentale, nel nostro hobby, avere la massima sensibilità riguardo la scelta delle specie che vogliamo allevare nelle nostre vasche e che sarebbe sempre auspicabile l’obiettivo primario di riprodurre ciò che alleviamo, sia per ridurre al minimo i prelievi in natura, sia per diffondere la specie in questione. Soprattutto quando questa risulti non comune.
Quindi informarsi sempre PRIMA su ciò che stiamo acquistando. E se la specie è di cattura ed è irriproducibile, meglio desistere e orientarsi verso altre specie (e vi assicuro ce ne sono un’infinità).

thomas86 24-07-2013 10:59

Draik, innanzitutto non sono tuo fratello, quindi cambia tono. Secondo, si parlava con Patrick di riprodurli perchè ce ne sono pochi. E terzo, e non da meno, ognuno con i suoi soldi fa ciò che vuole, ricordarlo...

Marco Vaccari 24-07-2013 11:04

..non si sa nulla della riproduzione in cattività... neppure su quella in natura.. almeno da quanto riporta "Seriously fish"...
sono pesci che necessitano, per avere condizioni ideali 18°... a 22° iniziano a soffrire... CI VUOLE UN REFRIGERATORE essendo i pesci diffusi in un habitat che va dai 900 metri sul livello del mare in sù..

..praticamente TUTTO il web racconta della necessità di proteggere le specie a rischio endemiche della Cina e del sud est asiatico, in quanto NON esistono praticamente norme protezionistiche ( a differenza del Brasile e del SudAmerica dove si cerca di far rispettare molte restrizioni)
fate quello che volete.. importateli, teneteli, cercate di riprodurli, tentate di motivarlo... ma come cittadino del mondo e da ex- moderatore di questo Portale (commerciale).. mi sento in dovere di riportare solo una minima parte di questi articoli.. basta cercare Protomyzon e in OGNI articolo esiste la parola "endangered" e "restricted area"....



da "Seriously fish" (http://www.seriouslyfish.com/species...a-pachychilus/ )

"Officially known only from a handful of headwater tributary streams draining the Dayao Mountain (Dayaoshan) in Jinxiu County, Guangxi Zhuang Autonomous Region, southern China.

There are just three confirmed localities of which two drain into the Liu River (Liujiang) and one the Gui River (Guijiang), themselves both north bank tributaries of the much larger Pearl River (Zhujiang) system.

It remains unclear if the fish in the aquarium trade are collected from one of the above, one of which lies within a protected forest park, or there exist undisclosed, additional locations though the latter possibility appears likely (Z. Hang, pers. comm.).

The IUCN currently list it as ‘Least Concern’ but a report by Kong et al. (2008) suggests the overall population to be small and habitats under threat of degradation from dam construction, loss of water quality and the use of electrofishing and ichthyotoxins."

da "Praticalfishkeeping"
http://www.practicalfishkeeping.co.u...t.php?sid=4979

"This pattern changes drastically as the fish mature, breaking up and taking on a much less striking, but still attractive mottled brown/cream appearance. A dark band often forms along the lateral line.

Notes: P. pachychilus is listed as of ‘least concern’ on the IUCN red list of endangered species, but ‘rare’ in the China Red Book of Endangered Animals and ‘vulnerable’ on the China species red list.

The main threats come from habitat degradation, including deterioration of water quality due to pollution, construction of hydropower dams, electro-fishing and seasonal changes such as severe desiccation of some of the waterways.

One population that lives in the Buquanhe river remains inside the protected area of the Dayaoshan National Nature Reserve in China, but other populations living outside are at risk."

"Endangered categories of endangered species in China"
http://monkey.ioz.ac.cn/bwg-cciced/e...cesis/fish.htm

"Acquaticquotient" ("..lots of the native fish lovers here are against the commercial trade of this fish now.").
http://www.aquaticquotient.com/forum...chychilus-rare!


Threatened fishes of the world: Protomyzon pachychilus (pesci protetti nel mondo)
http://link.springer.com/article/10....641-007-9327-1

ITIS report:
http://www.itis.gov/servlet/SingleRp...h_value=687771

http://xerxes.calstate.edu/pomona/ar...579312d2e210c1
------------------------------------------------------------------------


ps. scusami Entropy... grazie per l'intervento, decisamente preparato, rispetto a ciò che avevano risposto precedentemente i tuoi colleghi... sono pienamente d'accordo in quello che scrivi, ma aggiungo che la severità, per quanto riguarda un Portale, in questi casi debba essere maggiore... a presto!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09607 seconds with 13 queries