![]() |
le davidi sono tutte molto resistenti e si adattano più o meno bene a valori diversi, se pure anche loro hanno delle preferenze. Per quanto alle yellow, di solito si trovano indicate come Yellow o Neon Yellow; le prime possono essere più o meno colorate, a seconda del ceppo di origine e dell'eventuale selezione fatta dall'allevatore, ma anche dall'età. Le stesse sakura spesso sono più "belle" quando adulte e di una certa dimensione che non da giovani....
Visto il tipo di vasca ti consiglierei di evitare ceppi molto selezionati, tipo le yellow c-sky (dal nome dell'allevatore)... molto selezionate e belle, ma anche costose. Cerca qualcuno in zona che le abbia e vai a prenderle di persona, così eviti la spedizione, viste le temperature.... ma mi raccomando, rimedia un box di polistirolo in cui mettere i sacchetti, per avere un minimo di isolamento termico, se pure poi sei in macchina è bene non esporle troppo al caldo estivo... anzi... se le metti in vasca prima della fine di settembre munisciti di qualche ventolina da pc (quelle 6x6 possono andare, ma io uso le 12x12, sono più silenziose e spostano parecchia aria)... per avere al massimo 26° in vasca, 27 di picco con le luci accese (che generano altro calore)... |
Ok. Le yellow le prenderei solo se la colorazione è piena e non trasparente.
Ci sono altri ceppi oltre le delicate c-sky che abbiano la colorazione carica? Oppure colorazione carica per le yellow è sinonimo di grande delicatezza? Tornando al colore poi, quando dici "in base all'età" intendi lo stesso discorso per le sakura, cioè che da adulte sono più belle o che crescendo si "sbiadiscono"? Un amico di acquaportal mi ha detto poi che è difficile però trovarle nel mercatino...Inoltre preferisco non appoggiarmi alle spedizioni, quindi dovrei rimanere in zona, il che diminuirebbe le probabilità di trovare qualcuno che le abbia.... Dato che non devo prenderne chissà quante, anche perchè devo vedere come si ambienteranno nella mia vasca, potrei acquistarle in negozio, così potrei vederle prima, e avere la certezza che non siano state incrociate in qualche modo. (Il negoziante è serio) Se non dovessi trovarle declinerò sulle sakura. Per la ventola è già tutto a posto....Non ho ancora pesci, ma le piante mi stanno comunque a cuore, e un mese, fa ai primi caldi, quando ho visto la t° salire pericolosamente, ci ho piazzato sopra un bel ventilatore da camera....tanto le ventoline apposite non avrei potuto montarle sulla mia vasca. |
Da adulte sono più belle ;-)
Sul mercatino di AP non si trovano ma se vai su forum specifici per caridine qualcosa trovi inoltre se aspetti la fine dell'estate ci sarà il pet festival ,li di sicuro le trovi #28 per i ceppi aspetta Sun che è molto,ma molto, più esperto di me in materia |
Ho parlato col negoziante e il ceppo non lo sa....come anche gli eventuali gradi per crystal...
Quelle che ha sono solo "selezionate"... Poi uno in negozio guarda di persona, se sono realmente notevoli come colorazione e adeguate al prezzo valuta se ne val la pena. Ma yellow e sakura che parametri di acqua richiedono? Perchè il range sulle schede è molto ampio, si parla di pH 6.5 - 8 / GH 8 - 15 / KH 6 - 10 per entrambe. Io avrei ph 6.6 - 6.7 / KH 4 / GH 7 |
Bè è normale che non sa di quel ceppo, sia perche non è un negozio specifico per caridine sia perchè ogni giorno se ne sente una nuova...
comunque i valori per le Davidi sono pH 6.5/7.5,KH 6/10, GH 8/15 T tra i 20° e i 25° |
Ph e T° ci siamo. GH e KH quasi (1 punto in meno del minimo per il GH e 2 punti in meno per il KH)
Non so se possano andar bene ugualmente dato che il KH mi serve così basso per tenere il pH su quei valori |
oiboh! vante domande! :-))
allora.... il discorso ceppo non era riferito alla "delicatezza" più o meno accentuata ma al costo dell'esemplare, derivante dalla selezione fatta dall'allevatore e, di conseguenza, dalla (normalmente) bellezza degli esemplari. Ora, in negozio difficilmente trovi ceppi "particolari", a meno non siano specializzati o chi fa gli ordini sia un appassionato; se pure sporadicamente può capitare qualche bel gambero anche li. Le yellow normalmente non hanno la colorazione piena che vorresti, tipo certe sakura rosso ciliegia che si vedono in alcune foto online... se pure il colore copre interamente il corpo non è mai completamente coprente, traspare sempre un po'.... è una variante ancora giovane e credo ci vorrà qualche anno per arrivare ai risultati ottenuti con i ceppi rossi. Il discorso età è relativo alle sakura, solo pochi ceppi si mostrano completamente rossi e di colore coprente fin da giovani (tipo 1cm)... ma solitamente si intensifica il colore con le mute e la crescita. Valori, quelli indicati prendili con le molle, nelle varie schede si danno valori approssimativi, proprio perchè non si avranno mai due vasche esattamente uguali, se pure la durezza è la stessa avrai in una un tot di un sale e nell'altra magari meno ma maggior quantità di un altro sale... per così dire... cambiano gli ingredienti ma la quantità resta la stessa ^^' Ora... per le davidi ti basta avere valori che siano nella media, posso dirti che io ne tengo 3 diverse varianti a 280-360 TDS (1 TDS = 1,56 microsimens circa) di conducibilità e ph compresto tra 7,2 e 7,5 con ottimi risultati su tutte... (più o meno kh3-4 e gh 6-8) senza neanche stare a fare ogni volta l'acqua identica alla precedente, una volta un po' più dura ed una un pelo più leggera. Anche in natura hai sempre variazioni. |
Intanto grazie...
Quindi i valori della mia vasca vanno bene..No perchè il negoziante parlava di acqua dura per le sakura -:33 Anche se il colore non è coprente al 100% o totalmente opaco va bene lo stesso. Questo ad esempio si vede che fa un po' "l'effetto vetro" http://www.nanofish.it/portal/images...low_shrimp.jpghttp://aquaria2.ru/files/u279/gelbe2...e_Garnelen.jpg Ma è stupendo lo stesso. L'importante non è l'essere totalmente coprente\opaco ma la vivacità del colore... Perchè se da gialle cominciano ad avere un colore diluito o sbiadito tipo questa http://www.akwaria.pl/krewetki/pliki...a_yellow_2.jpg allora sto sulle sakura Ovvio che poi ci sono certe foto che sembrano quasi fotoshoppate tipo questa http://www.shrimptank.ca/wp-content/...mp-550x381.jpg magari è anche autentica, però a trovarle già solo come le prime 2 sarebbe fantastico |
se come le prime foto ti vanno bene allora sei a cavallo. Purtroppo non conosco nessuno su milano o zone limitrofe che le abbia... se eri a roma o vicino arezzo c'era chi ha quelle del ceppo c-sky, una meraviglia! Si potrebbe sempre pensare ad una eventuale spedizione, ma su fine settembre-ottobre, per via delle temperature.... se vuoi posso provare ad informarmi su milano, qualcosa che, come dici tu, faccia effetto vetro pur essendo interamente coperta di colore si trova ;)
p.s. sul sito che linki, probabilmente un appassionato canadese che le alleva e vende le eccedenze, vai qui: http://www.shrimp-tank.com/yellow.htm noterai che non tutti gli esemplari sono uguali, alcuni mostrano anche forti trasparenze, questo ti dice che probabilmente quell'esemplare molto colorato è effettivamente così, o quasi... si tratta di un animale nel "mazzo", è normale che in un gruppo, anche numeroso, di esemplari, ci sia quello più bello e quello meno... se pure... io fossi in lui farei selezione... ci sono alcuni esemplari davvero notevoli che andrebbero isolati per vedere poi cosa nasce in f2 (dopo altra selezione tra le prime f1) ... ma questa è un'altra storia... non t'inkasinare il cervello con le selezioni e le generazioni! #19 p.p.s. certo che... quella ghiaia blu proprio non si può vedere!!!! :-D |
Certo.
Ovviamente ogni foto è una storia a sè anche per le angolazioni con cui vengono fatte, la luce che colpisce in un certo modo il guscio etc.... Però ripeto, non pretendo l'effetto coprente al 100% ma almeno il giallo, seppur leggermente trasparente dovrebbe avere come minimo questa tonalità http://image.forumfree.it/5/1/2/6/0/8/6/1313915127.jpg Detto questo per le spedizioni sono sempre un po ' titubante, sia perchè non si sa quello che arriva (anche quando il venditore è in buona fede non è come vedere prima coi propri occhi) sia perchè c'è sempre un minimo di rischio nello spedire animaletti. Senza contare il prezzo per una spedizione express che garantisca all'esemplare di stare in viaggio non più di 24 ore. Il negoziante mi ha già detto che se ne riparlerà a settembre. Vedremo se ci sarà la possibilità di ordinarle. Almeno potrei vedere come sono e poi valutare se ne valga la pena. Certo che se dovessi incappare in qualcuno nelle provincie di Milano\Monza\Como\Lecco ccon disponibilità per le yellow, fammi un fischio :-)) Mi spiace solo tenere ancora l'acquario vuoto per un mese (è da gennaio che devo metterci i pesci #07) dato che abbiamo appurato che sarebbe meglio inserire i Simulans solo 1/2 mesi dopo aver messo le caridine, per permettere loro di completare la maturazione e diventare adulte in tranquillità e magari provare a vedere se si riuscisse almeno a fargli fare 1/2 generazioni per farle aumentare un po' di numero... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl