![]() |
bè magari mi sbaglio, ma secondo me le condizioni della tua vasca non sono molto distanti da quella di una vasca tropicale, che temperatura e densità hai?
magari è vero che con il tempo la roccia muore o si adatta, ma di certo non si parla di due mesi... io resto dell'idea, ma magari mi sbaglio, che gli organismi che vedi non siano frutto di nascite, ma semplicemente di organismi che ti stanno saltando fuori dalla roccia viva; comunque sono d'accordo con Maurizio, anche secondo me i ciuffetti che vedi non sono degli spirografi, ma delle serpule( trop ). |
la temperatura si effettivamente è un po altina per un med, ma qua a napoli fa caldo e l'acqua sotto i 22 23 gradi nn scende..purtroppo comprarmi un refrigeratore costerebbe tanto e in questo momento nn posso permettermelo...vorrei installare l'aeratore che almeno può aiutare un po...
per la salinità siamo sui 1028 quindi è più alta di un trop di almeno 5! comunque entro fine settimana dovrei fare un bel cambio d'acqua, magari se non totale una buona metà e inserire altre rocce, questa volta med davvero(mi sta aiutando peppedf)e della sabbia viva provenienti dal fondale del mio mare... vedrò poi che conseguenze ci saranno per questa bella roccia piena di vita :-( pverina...nell'acquario sbagliato al momento sbagliato! |
vedi comunque di pensare a qualcosa per l'estate, magari delle ventole, perchè altrimenti ti ritroverai con l'acqua a trenta e passa gradi e rischi di fare una bella zuppa di pesce :-) tieni conto che anche quelli che tengono vasche tropicali in estate hanno il problema della temperatura alta... Ti conviene cominciare a pensarci adesso che la situazione è ancora sostenibile.
L'aeratore ti può aiutare nel senso che aumenta l'ossigenazione dell'acqua, che tende a ridursi con l'aumento della temperatura, ma certo non ti abbassa la temp. Bene per quanto riguarda la nuova acqua, sabbia e rocce, quest'ultime però vedi di non fartele prendere troppo in profondità( non so se chi te le raccoglie lo fa in immersione o meno ) perchè altrimenti soffrirebbero anche loro la temperatura alta, certo il massimo resta sempre la soluzione della raccolta dalla pulizia delle reti dei pescatori in modo da ridurre al minimo l'impatto ambientale. ;-) |
si peppe si immerge ma senza bombole, non in profondità quindi penso andrebbe bene....per quanto riguarda la temp #06 devo vedere un po come organizzarmi ma attualmente sono nella condizione che x 1 mese spenderò solo soldi!
appena ho uno spiraglio vedi di risolvere anche questo problema...magari informandomi già da ora... grazie x i consigli :-)) |
puoi provare a vedere se qualcuno lo vende di seconda mano.......magari nel mercatino o su ebay....
|
infatti questa è la mia intenzione, prendere qualcosa di magari usato e in buone condizioni ad un prezzo accettabile...spendere 500 euro ora nn è proprio il caso con tutte le spese che ho da affrontare! #06
dò un'occhiata in giro...aspettatevi qualche post per un consiglio :-)) :-)) :-)) |
su ebay ho trovato un COOLER che però non è specificamente per acquari ma lo si può usare anche per quello o almeno così c'è scritto...
il prezzo è accessibilissimo e almeno per arrangiare questi mesi andrebbe na favola se voi mi deste la vostra approvazione (anche se già mi sento una pioggia di fischi sulla testa :-)) ) dategli lo stesso un'occhiata e fatemi sapere grazie! ;-) http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...MEWA%3AIT&rd=1 |
#12 Ora dico la mia, eh!!!!! Per moltissimi anni, quando il costo dei refrigeratori era forse anche più alto di oggi e le mie finanze erano a lilvelli così bassi che la crisi post bellica tedesca mi faceva ridere, aiutavo a tenere l'acqua a temperature un poco più basse con un semplicissimo ventilatore da tavolo, puntato sulla superficie della vasca. Questa aveva dei coperchi, che non reggevano le barre delle lampade, quindi potevop lasciarle aperte.
-11 Dai Simovit, vedrai che con l'apporto di rocce nostrane e vive per davvero avrai delle bellissime soddisfazioni. Tieni anche presente che in un momento come questo, l'acqua in superficie è più calda di quella che si trova a soli 2 metri più sotto, quindi non conviene pensare che ciò che proviene dal mare oggi, non patirà il caldo domani!!!!! Buon lavoro! |
Quote:
|
sicuramente purtroppo per ora posso solo tamponare perchè altro che crisi post bellica, io sono ancora in guerraco st'euro! :-D :-D :-D
l'unica preoccupazione che ho, la + grande, è che io ad agosto partirò per 15 giorni e il mio acquario sarà solo solo...nessuno che gli controlla la temperatura, nessuno che si possa accorgere di eventuali problemi...forse lì ci sarà davvero bisogno di un refri? -28d# così mi regolo...un refri anche usato non scende sotto i 200euro, ho visto sia qui sul mercatino che su ebay dove di usato c'era ben poco(500,599euro! #23 ) ad ogni modo, anche per tamponare, quella ventola a 5 velocità del link non va bene? #13 quella potrei prenderla anche subito con un vostro OK #36# #36# #36# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl