AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Piu o meno quanto costa...?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=419168)

alessio1992 21-07-2013 14:36

Infatti il mio negoziante ni ha chiesto 800 euro...

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

ludwig 21-07-2013 14:42

Io ripeto 110x75x55 puro cristallo extrachiaro

Sent from my GT-P5100 using Tapatalk 4 Beta

gerry 21-07-2013 16:01

Ludwig sulle tue misure non so, ma per un 100 x 80 x 70 frontale in extrachiaro buchi per scarico xaqua (2 scarichi) siliconata come si deve (chiesti preventivi solo a negozi veramente competenti) , portata in salotto € 800,00 / 900,00, quindi, come già detto la prossima vasca la vengo a comprare fuori Torino.

ciao Gerry

ZON 22-07-2013 10:49

per la mia 140x80x60h 2 vetri in extrachiaro , tutto 15 senza tiranti 3 forature passiamo i 1000 ...ma in scioltezza..

gerry 22-07-2013 14:21

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1062081663)
per la mia 140x80x60h 2 vetri in extrachiaro , tutto 15 senza tiranti 3 forature passiamo i 1000 ...ma in scioltezza..


ok, cosi mi quadra, questi sono i prezzi che ho trovato a Torino

ZON 22-07-2013 15:14

ovviamente vetro molato a filo lucido perfettamente..incollaggio senza la minima sbavatura e forature impeccabili. Da 2 mt di distnza pare acrilico.

tutto questo ha un costo..se andavo da peppiniello 'o vetraio con 300 euro me la faceva anche magari in float..poi si apre dopo 6 mesi o si crepa il fondo dopo 7...(gia sperimentato)

oltre al rischio di avere siliconature INDECENTI in salone.

gerry 22-07-2013 16:45

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1062081995)
ovviamente vetro molato a filo lucido perfettamente..incollaggio senza la minima sbavatura e forature impeccabili. Da 2 mt di distnza pare acrilico.

tutto questo ha un costo..se andavo da peppiniello 'o vetraio con 300 euro me la faceva anche magari in float..poi si apre dopo 6 mesi o si crepa il fondo dopo 7...(gia sperimentato)

oltre al rischio di avere siliconature INDECENTI in salone.

è quello che dicevo io, una vasca soprattutto se "importante" deve essere impeccabile; il siilicone deve essere messo nella giusta quantità e nel modo corretto.
Ho visto vasche i cui la siliconatura aveva una dimensione sul fondo e un'altra in cima, vasche con i vetri che si toccavano ecc. ecc.
quando ho fatto la vasca ho anche chiesto al vetraio che lavora per me, vetraio "discretamente" importante di TOrino, il quale mi ha detto che se proprio doveva avrebbe incollato la vasca ma che mi consigliava di andare da chi lo faceva di mestiere.

vikyqua 22-07-2013 17:49

I vetrai, non incollano a silicone tutti i giorni, qualcuno, non incolla praticamente mai. L'incollaggio va' fatto seguendo quel paio di metodi universali, non c'e' molto spazio per la fantasia. Chi sa' incollare, sa come evitare bolle e cordoli da formula uno, chi non sa' incollare abbonda per paura o incolla male perche' menefreghista.
Questo in ogni caso, non giustifica dei prezzi altissimi, cosi' come non e' giusto spiazzare tutta la concorrenza con prezzi troppo bassi. Il prezzo giusto per quelle misure, con frontale in extrachiaro, e' di 400 / 500€.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07399 seconds with 13 queries