![]() |
Non mi pare ora di pesare troppo al lato estetico, vediamo di risolvere il problema. ;-)
L'interruzione della fertilizzazione non è quasi mai una scelta saggia, te lo dico per esperienza personale. Che cosa usavi e in che dosi? Perché acqua di osmosi? I guppy sono di acqua dura. Quote:
La pianta infetta è stata solo la scintilla che ha scatenato tutto, il resto degli ingredienti cerano già. Comunque anche le carenze possono portare a formazione di alghe. |
Dosavo alternativamente le pasticche della sera "florenette A" e della prodac "nutron flora"
Questa sera faccio foto ma non c'è più niente! L'oxidator serve a ossigenare l'acqua |
Va bene, srestiomo in attesa delle informazioni richieste all'inizio.
Senza piante la vasca è in mercé delle alghe, devi inserire piante a crescita veloce o galleggianti, e un minimo di fertilizzazione. |
Cabombe?
|
Ceratophyllum e lemma, due ossi duri.
Io con ceratophyllum devo integrare nitrati e fosfati, altrimenti parono le filamentose. La lemma può diventare infestante, ma essendo galleggiante ti limita la luce, quindi per le alghe è più dura. Nel 12 litri le ho quasi totalmente fatte sparire ricoprendo la superficie con galleggianti. La cabomba e un po esigente in fatto di luce, meglio attendere. |
Ecco le foto di quello che è rimasto.
Ho provato a fare i cambi con l'acqua di osmosi per immettere meno inquinanti in vasca per non favorire le alghe. Mi segno i nomi di queste due piante e provo a cercarle nei negozi. Grazie http://img.tapatalk.com/d/13/07/19/ge8y8a8a.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/07/19/qeburyba.jpg |
Le piante che hai sono a crescita lenta e media, se stanno troppo alla luce si ricoprono di alche velocemente, prima che emettono nuove foglie.
Il trucco sta nel farle crescere un po al ombra, cosi le alghe crescono più tentamele, quando una foglia sarà vecchia, e inizierà a ricoprirsi di alghe, la taglierai tanto ci sarà già una di nuova a sostituirla. ;-) Le piante galleggiati servono anche a questo, specie se sono a crescita veloce, togliendo nutrienti alle alghe. Non è una cosa che si risolve in giorni ma in qualche mese, per quello ci vuole pazienza. Resto in attesa delle analisi dell'acqua. E basta acqua d'osmosi. |
Domani cambio 10 litri con acqus di rubinetto lasciats 24 ore a declorare...
Fin quando non trovo quelle piante non rimetto i tab per concimare giusto? Pensavo di dover debellare prima queste alghe a pennello prima di rimettere le piante. Ah puoi darmi i nomi esatti delle piante che devo comprare? Non vorrei ci fossero diverse specie Geazie ancora e a domani per le analisi Ps purtroppo la nana l'ho messa avanti proprio perchè non cresce tanto... ma avanti ho più luce |
Ceratophyllim demersum oppure submersum
Lemma minor. La prima e molto comune nei negozi, è una galleggiante, ma puoi anche tenerla affondata come una normale pianta, ma poi tenta marcire alla base, ma tranquillo è indistruttibile. Solo una precauzione, maneggiala con delicatezza o ti ritrovi foglioline che vagano per tutta la vasca, specie in acqua dura. La seconda e meno comune e quando la metti in vasca, se trova le condizioni idonee non te ne liberi più, e ancora migliore della prima per rimuovere nitrati e fosfati. Tranquillo che non ti puoi sbagliare. Cerca anche nel mercatino. ;-) |
Grazie per la dritta del mercatino... vediamo se c'è qualche romano che le vende :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl