AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Ristrutturazione totale layout (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418972)

lori93 27-07-2013 10:23

ciao io come filto esterno ti consiglio la nuova gamma dei prime, vanno benissimo!!!

poi ho una domanda anche io molto simile... vorrei togliere solo la sabbia, lasciando il fondo fertile, il mio acquario è avviato da circa 3 mesi... è fattibile come cosa??

dave81 27-07-2013 14:23

Quote:

Originariamente inviata da CsillagSarki (Messaggio 1062087248)
Mentre stavo iniziando a pensare all'allestimento vero e proprio e come fondo pensavo a aquabasis+ manado jbl ma volevo sapere se esistono altre opzioni possibili?

il Deponit Mix (ricoperto) può essere un'altra soluzione, però il binomio Aquabasis + Manado mi sembra valido

peppes 28-07-2013 10:56

perchè non affidarsi solamente ed esclusivamente alla seachem flourite black sand??? lo usi come fondo unico e come fondo fertile c'è ne siano ben pochi come quelli della seachem.

inoltre essendo un fondo fertile se un giorno avessi voglia di ricominciare hai un fondo che con le apposite tabs è sempre inesauribile alla fine il costo ne vale la pena

CsillagSarki 18-08-2013 14:25

Eccomi! Scusate ma in vacanza non ho avuto internet e non ho potuto continuare il topic! Eccomi di nuovo a Milano, mi sono subito rimessa a spulciare il forum per idee.
Intanto comunico che il filtro esterno eheim 2071 gira ormai da quasi 1 mese! Ma che purtroppo a causa del grande caldo ho perso tutti i nannostomus, i miei piccoli gioielli :-(
Mi restano i Vejita, la rasbora highlander e i cory nani!

Per il fondo la flourite è inerte per il pH? non è di granulometria troppo grossa per i ciclidi nani? Indecisione....#24

Questa è la vasca un paio di mesi fa, a parte le piante potate non è cambiato nulla:

http://img832.imageshack.us/img832/6821/nbzm.jpg

Come vedete è molto wild a causa della piantumazione a casaccio fatta da neofita nel corso dei 4 anni e mezzo. Ora però vorrei dare un senso a tutto questo e renderlo anche bello alla vista, contando che il filtro sulla sinistra sparirà e che vorrei ridimensionare le piante alte a solo un lato della vasca lasciando un lato più "arioso" con piante tipo pogostemon e saggitaria e magari una bella radice diramata. #13
Ma dato l'insuccesso del layout di questo primo acquario non voglio sbagliare!
Voi cosa mi consigliereste? :-))

CsillagSarki 27-08-2013 22:32

Il giorno dello smontaggio e rimontaggio si avvicina e mi appresto a comprare il fondo fertile. Vado di JBL Manado e Aquabasis+.
Per una vasca 81x35 e volendo mettere 3 cm di aquabasis e 4 di manado andrebbe bene 6 Kg di aquabasis e 10 litri di Manado? o sarebbe troppo tirata nelle quantità?

Avvy 28-08-2013 15:22

Quote:

Come vedete è molto wild a causa della piantumazione a casaccio fatta da neofita nel corso dei 4 anni e mezzo.
Ai ciclidi nani piace molto wild :-)
Qualche pianta galleggiante no? Secondo me sarebbe gradita, qualora andassi a sfoltire un lato dell'acquario...
Per le quantità, moltiplica i lati della base per lo spessore che vorresti, dividi per 1000 ed hai il volume in litri che ti serve. Per le misure che hai dato dovresti avere quasi 20 litri di terriccio, di cui circa 11 litri abbondanti di Manado e 9 litri scarsi di Aquabasis.

In bocca al lupo per il lavoraccio :-))

CsillagSarki 29-08-2013 16:08

Grazie dei consigli!

Si i ciclidi gradiscono ma meno l'occhio, inoltre stento a contare i pesci che sono sempre nascosti, puntavo a qualcosa di più aperto tipo questo:
http://falcon83.altervista.org/acquario.html
Con però un legno che esca dalla massa di piante, quindi vorrei fare legno e piante alte sulla destra che degradano in pogostemon helferi sulla parte sinistra che risulterebbe quindi più aperta... che dite?

Ho preso 6 Kg di aquabasis e 10 litri di manado, al momento di allestire se servirà mi fiondo al garden dietro casa e faccio altri rifornimenti di manado mal che vada!
ho letto pareri contrastanti sul manado, c'è chi dice di lavarlo perchè potrebbe contenere tracce di calcare e chi dice di usarlo così come venduto. Sapete cosa sarebbe più corretto fare?
Pensavo poi di inserire una bella radice ramificata (ma ancora non ne ho trovate di belle) e dell'ardesia che però fatico a trovare! Dove posso reperirla a Milano?

Avvy 31-08-2013 00:55

Sembra carina come idea. Magari poi aggiungi qualche pianta galleggiante per schermare un po' la luce ;-)
Per il fondo non ti so aiutare, aspetta consigli più autorevoli.
Per l'ardesia hai provato alla Barriera corallina di Lissone? Altrimenti potresti provare da Yato acquari , all'inizio di Viale Monza (Villa San Giovanni). Nel caso di negozi ce ne sono anche molti altri, ma diventerei troppo prolisso. Potresti provare a telefonare, così ti risparmi il giro.
E nel mercatino hai provato a chiedere?

Ciao.

ps
Se fai una ricerca in internet, c'è anche chi ha trovato l'ardesia gratis sulle montagne qui attorno... :-)

CsillagSarki 31-08-2013 19:38

Grazie Avvy, gentilissimo!
Come piante galleggianti avrei della riccia fluitans in eccesso nel caridinaio ma la vasca è chiusa e non so se brucerebbe causa calore, che ne dici?
altrimenti ho la pistia, sempre nel caridinaio, ma è troppo infestante e non vorrei metterla nel 120 litri...
altrimenti che piante mi consiglieresti per una vasca chiusa? Domenica andrò a Piacenza per il Petsfestival, magari raccimolo qualcosa in galleggianti!
Pensavo anche a qualche muschio da legare sul legno ma non riesco mai bene con i muschi o mi si riempiono di alghe o muoiono in poco tempo e non so cosa sbaglio... :-( tu hai qualche esperienza?

Per Lissone sono andata ma la aveva Rosa e la preferirei nera, ho girato anche garden e mille altri negozi qua attorno da cinisello a monza ma nulla. Solo un garden la vendeva nel reparto acquari ma in pacchi da 3 Kg e costosa, nel caso prenderò quella ma mi scoccia.
Mentre Yato non ho provato perchè come negozio non mi ci trovo per nulla! Proverò a telefonare! :-)
le montagne le escluderei per mancanza di tempo e di voglia! :-D

Speriamo venga davvero carina come ho in mente, ma temo di fare i miei soliti accostamenti sbagliati e rendere tutto di nuovo selvaggio!

In tutto il mio girovagare ho trovato un bel legno contorto, unico dubbio è che sia basso. Già messo a bagno in tinozza con pietra sopra sperando affondi da qui a martedì/mercoledì. Ma purtroppo non entra nelle pentole, quindi niente bollitura :-(

Smetto di straparlare e vado a mangiare, saluti!

Avvy 01-09-2013 07:21

A me la riccia non brucia (e a parte in questo periodo ho pure io una vasca chiusa) e poi, visto che ti avanza, puoi sempre provare con un pezzettino per vedere come va. Per la pistia è vero che è infestante, ma puoi sempre toglierla a "manate" o col retino quando fai i cambi o circondarla con un tubicino da aeratore per evitare che si espanda troppo. Eviterei la lemna perchè essendo molto piccola è un po' più una rottura di scatole, almeno per me.
Coi muschi non ho ancora molta esperienza perchè l'ultima volta i siamensis me l'hanno rasato a zero. Adesso ci sto provando in un'altra vasca e per ora cresce bene su una piccola roccia lavica, ma aspetto a cantar vittoria. :-)
Come garden che mi vengono in mente c'è Steflor a Paderno, Viridea, Obiettivo garden in via Ripamonti e il Nuovo centro giardinaggio a Desio.
Comunque potresti benissimo trovarla anche in fiera...
Per gli accostamenti, basta che ne fai uno alla volta e, prima di continuare, guardi se il risultato momentaneo ti soddisfa oppure no.
Per il legno non riesci nemmeno a bollirlo a pezzi? (non nel senso di romperlo :-)) )
Se proprio non ci riesci, fai bollire l'acqua e poi gliela versi su nella tinozza.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10905 seconds with 13 queries