![]() |
Mangia tranquillamente, è solo un pò apatico. Sta sempre rintanato verso il retro della vasca protetto tra la alternanthera e i due tronchi e praticamente non si vede quasi mai. Anche fotografarlo è un'impresa. La femmina invece (grossa paracula) appena mi avvicino alla vasca va verso il pelo dell'acqua in cerca del cibo (eppure sfamo abbondantemente la vasca visto che ogni sera immetto in vasca un cubetto di congelato a scelta tra tubifex, artemia e chironomus e un pizzico di granulare.
In vasca attualmente oltre a questa coppia ho: 5 corydoras paleatus 6 corydoras aeneus 5 pristella maxillaris 22 cardinali 10 otocinclus Un cubetto è sufficiente no? (come marca uso la Amtra) Nell'altra vasca era più spavaldo, più "padrone" del suo territorio. Spesso scacciava i corydoras (senza stressarli troppo però). Forse è perchè la vasca era più piccola (100 litri) e quindi il territorio era più "contestato"? Mi spiace vederlo così perchè è veramente un bell'esemplare, bello grande.. :( PS Rispetto a ora, nel vecchio 100 litri non avevo nè i 10 otocinclus e avevo solo i paleatus (gli aeneus li ho messi ora nel Rio) e i cardinali erano 10. |
un cubetto mi sembra poco visto il numero di abitanti, puoi anche metterne due, magari il chironomus non esagerare che è grasso.
c'è sicuramente qualcosa che lo disturba, ma senza foto non sò dirti se è il layout o per via degli abitanti. |
Davide ecco una foto..
Risale a un paio di settimane fa, ora le piante sono cresciute di più (sto fertilizzando col protocollo avanzato seachem) http://sphotos-b.ak.fbcdn.net/hphoto...28647043_o.jpg |
ma hai torba nel filtro? catappa o ontano? #24 o è cosi torbida di suo?
|
Torba nel filtro, estratto liquido di torba, una foglia di catappa e qualche pignetta di ontano.
|
ottimo effetto direi :-)
|
Grazie mille. Purtroppo la foto è stata fatta col cellulare. Stasera mi dedico a fare un pò di foto e poi le posto ;)
|
il ph è ancora a 7,5???
|
Sì perchè l'acqua è molto dura quindi fa effetto tampone e il ph non si abbassa..
Ora ho acquistato un impianto osmosi e procederò per gradi ad abbassare la durezza per poi abbassare il ph con torba e CO2 che mi sarà utile anche per le piante. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl