![]() |
io sto ottenendo ottimi risultati :-)) :-)) :-))
|
Come ti regoli con la somministrazione?... spezzetti e la intetti o la metti, adagiata sul fondo, in prossimità delle radici?
Hai ghiaia o sabbia? Oltre a questa fertilizzazione hai la Co2? |
di solito divido i bastoncini in 3 parti e li piazzo in prossimità delle radici... metto 1 o + pezzetti a seconda delle dimensioni o delle esigenze della pianta (a volte aggiungo anke mezza pasticca di crypto della tetra)
il mio fondo è di sola sabbia fine di quarzo e ho un sistema di co2 artigianale con bombola da 5 kg |
Anche a me intereserrebbe. Le vorrei interrare al di sotto delle radici di alternathera per chè la vedo carente in fosforo. Controindicazioni? Ho un fondo a granulometria fine (diciamo 1-1.5 mm).
|
interessantissimo, lo riporto su visto che c'è gente che chiedeva info a riguardo
|
Novita con questi bastoncini della COMPO.
Controindicazioni ??? |
Più o meno ho capito che bastano 3 bastoncini da inserire ogni mese, ma per quante piante è questo dosaggio?
per un gruppetto di 5-6 vallisneria va bene così o dovrei aumentare? avete notato modifiche ai valori dell'acqua, in particolare KH e PH? |
Ci sono news??
Contro indicazioni?? |
mi sembre troppo come dosaggio
|
Ragazzi, anche se sono bastoncini da interrare andateci cauti, il fondo vive, e qualsiasi immissione di "materiale nuovo" può creare gravi scompensi ai batteri.
Metteteli, ma senza esagerare. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl