![]() |
Tranquillo,la vasca deve piacere a te,e come l'hai allestita sembra funzionale per i pesci che alla fine è quello che conta! i valori sono ok e vedo che hai fatto conoscenza con le mitiche diamotee.....:-D
|
Quote:
|
Si,quando si inizia a soffrire di malawite in fase acuta,dopo aver allestito una vasca sembra sempre troppo piccola.....;-)
|
No Luigi niente diatomee, sono partito direttamente con le alghe verdi. Si vede che l'acqua del mio pozzo è priva di silicati, ma ricca di fertilizzanti.:-))
Domani se riesco vi posto qualche foto. Devo dire che il layout a me piace molto (ogni scarrafone è bell a mamma soja:-D), se dovesse piacere anche ai pesci siamo a cavallo.;-) Ad essere sinceri non avrei mai pensato che un 300 litri mi sarebbe sembrato piccolo. Quando lo comprai mi sembrava enorme rispetto al 100 litri petcompany, poi passando al malawi mi sono reso conto di avere una tazza più che un acquario.:-D Un giorno spero di poter discutere con voi su come allestire un bel 2 metri e passa. Per adesso mi godo questo visto che non ho neanche iniziato. Ho letto che le cyno sono abbastanza aggressive e anche molto territoriali, siamo sicuri che in questa vasca ci possano stare tranquillamente? Altrimenti stavo pensando a dei Labidochromis caeruleus nkhata bay, quelli bianchi praticamente... |
Quote:
Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 2 |
Ottimo! Anche se mi stavo affezionando all'idea di prendere i Labido white.:-)
Una foto di ieri e delle alghe. http://s8.postimg.cc/cffi53bi9/20130715_160702.jpg http://s13.postimg.cc/v520nbug3/20130716_213906.jpg http://s18.postimg.cc/qjhdvf0fp/20130714_183735.jpg |
il problema della rocciata troppo omogenea è che non da barriere visive e punti di riferimento per la territorializzazione...fagli fare un po più di su e giù facendola salire in due punti....e magari una roccia di base falla arrivare fino quasi al vetro forontale ;-)
come pesci, sia il labido bianchi che le cyno afra sono ottimi....però, parere prettamente di gusto personale, dal vivo più che gli nkhata bay sono più belli i cuginetti labidochromis perlmutt ;-) |
Grazie per i suggerimenti Metal.#70
Le barriere visive, almeno in basso, ci sono. Ho messo la roccia centrale e quella a fianco proprio per questo. Magari da questa foto fatta di lato si vede meglio. http://s24.postimg.cc/m2mg4omu9/20130717_114938.jpg http://s14.postimg.cc/jf0hopym5/20130717_114946.jpg L'unico spazio che mi è rimasto per aggiungere qualcosa è dove indicano le frecce. Ci sono un 10/15 cm di distacco dalla parete posteriore. http://s17.postimg.cc/95eis5k7f/20130717_115010.jpg La base mi piace così e non vorrei toccarla. Per il resto qualche roccia in garage mi è rimasta e all'occorrenza la aggiungerò in quei punti. |
Quote:
quoto quoto e straquoto :-)) Metal secondo me intendere dire proprio di creare un su e giù notevole e di "espanderle" di più verso il vetro frontale |
Eugenio innanzitutto grazie per il tuo commento. Come dicevo, per adesso vorrei lasciare tutto così. Se, una volta inseriti i pesci, la rocciata dovesse dimostrarsi inadeguata allora interverrò aggiungendo altre rocce. ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl