![]() |
Serve x reintegrare il calcio che consumano alcuni animali e alghe.
E' un contenitore generalmente caricato con sabbie coralline che con l' aiuto di anidride carbonica si consumano rilasciando calcio e carbonati. Ora a te non serve, ti servirà nel momento in cui il fabbisogno di calcio in vasca è alto, dipende da cosa alleverai. Non preoccupartene ora, all' inizio x tenere il calcio a regime si possono usare integratori già pronti all' uso. |
Ciao Vash, innanzitutto benvenuto nel mondo salato... Prima cosa, ti correggo, oggigiorno non è complicato tenere un acquario marino, quello che è complicato è allestirlo bene, questo perchè molte persone partono ed acquistano senza informarsi o si informano da negozianti poco appassionati e molto commercianti (non tutti, sia chiato).
Come detto dagli amici in precedenza un buon libro da leggere è il primo investimento da fare, il secondo è la pazienza, in acquariofilia marina serve, e ne serve molta, pensa solo alla maturazione e ai mesi che devi tenere una vasca vuota, quando vedi quella degli altri piena di animali... E' duro ma alla fine è tutto a vantaggio della salute della tua vasca e del tuo portafogli. Aggiungo una cosa, tante attrezzature ti consiglio di acquistarle usate sul mercatino, risparmi molto, e spesso sono oggetti praticamente nuovi o che difficilmente si possono sensibilmente usurare (pensa ad esempio ad una plafoniera). Stai partendo con l'ottica giusta e vedrai, che se la percorrerai, sarai ripagato con degli ottimi risultati. Ancora una volta benvenuto. |
ok ragazzi segurò tutti i vostri consigli #36# e speriamo bene.... #13
come al solito non vi lascio senza farvi una domanda tecnica eh eh eh :-)) per quanto rigurda l'allestimento della vasca non so se ve l'ho già detto ma per il momento possiedo solo una vasca da 240litri e nient'altro ora per quanto riguarda il troppo pieno come funziona cioè sò che serve per non far sbordare l'acqua e che poi mette in moto tutto il meccanismo che è nella sump ma se l'acqua evapora causa le lampade ed il livello scende in che modo il funzionamento della sump aggisce e che tipo di lampade usare per una vasca simile grazie per la collaborazione |
Innanzitutto Benvenuto! :-))
Per quanto riguarda le tue domande generiche, per avere un aiuto dal punto di vista tecnico, dovresti almeno farci sapere cosa vorresti mettere nel tuo acquario, ovvero molli, duri... Non appena ci dai un'idea, potremo parlare di luci, sump, reattore di calcio etc.. Dicci, dicci.. #22 #22 |
allora viene forata o sul fondo,attorno a questi due fori(uno per la mandata e uno per la risalita)si crea un pozzetto(detto di tracimazione) in vetro che li racchiude,sulla sommita viene posta una griglietta o un pettine che evita che l'acqua cadendo si porti via anche dei pesci o particolato troppo grosso che intaserebbe lo scarico.in media per una questa di ingombro minimo il pozzetto è creatp su un angolo posteriore della vasca.Dato che l'acqua cadendo genera rumore si avverte lo stesso suono del lavandindo quando si svuota e si liberano le bolle d'aria dallo scarico.Si pùo ovviare a questo problema con scarichi particolari come il durso o lo stockman(vai su cerca scrivi "durso" oppure "stockman" e riduci la ricerca alla sezione fai da te).La funzione dello scarico è quella di far cadere l'acqua nella vasca tecnica,o sump,all'interno della quale è disposta la parte tecnica(schiumatoio reattore di calcio filtri per resine etc etc).all'interno della sump alloggia inoltre una pompa di risalita dalla parte opposta a dove cade lo scarico;tale pompa ripoorta l'acqua in vasca e permette lo scambio tra l'acqua della vasca con quella della sump,ripulità dalle "impurità"tramite lo schiumatoio.
La questione dell'evaporazione dell'acqua che è molto alta,nel caso in cui vengano utilizzati wattaggi molto alti per tenere coralli duri sps o lps,è risolta attraverso l'utilizzo di un apparecchio detto osmoregolatore che riprista in sump il livello dell'acqua rabbocando quella evaporata con nuova acqua d'osmosi.Spero di essere stato chiaro. Naturalmente prima di acquistare tutta la tua attrezzatura,per evitare inutili sprechi di denaro,devi scegliere quali animali tenere in vasca.Solo dopo aver stabilito se allevare coralli duri e/o molli,potrai decidere le spese da fare. |
L' osmoregolatore che tu allestica una vasca con sump o meno è un accessorio che non può mancare nella tua tecnica, almeno che tu non abbia voglia tutti i giorni di rabboccare manualmente l' acqua evaporata. In 240 litri un po' ne evapora....
L' "osmo" non è altro che un sensore elettronico o a galleggiante che quando il livello di h20 si abbassa fa partire una pompa messa in una tanica o altra vasca di acqua di osmosi ripristinando il livello. Con la sump è quasi d' obbligo! |
Grazie ragazzi avevo intenzione di fare un acquario di barriera e spero che insieme riusciremo a realizzarlo spero quindi che consigli mi date eh eh :-)) :-)) eh
|
eccomi di nuovo ho alcune domande da porvi :-))
quando deve essere alta la sump? come si pulisce uno schiumatoio?lo stacco?e cosa succede all'acquario? le lampade devono essere attaccate al soffitto o esistono lampade che si attaccano alla vasca?e che potenza devono avere facendo un acquario di barriera classico con il metodo berlinese? vi ringrazio come sempre per l'aiuto :-) |
per la luce dipende dalle dimensioni della vasca, fino a 80x50 un punto luce è sufficente, più lunghe conviene averne due. poi per un'altezza di 50cm una 150w può anche bastare ma una 250w è meglio. ovviamente dipende da quello che devi farci crescere per avere più o meno tutto una 250w, per avere un pò di tutto ma con prevalenza molli e lps anche una 150w può andare ma con alcuni accorgimenti, tipo che i coralli più esigenti vanno messi in alto all'interno cono luminoso.
ciao mario |
grazie del cosiglio per le lampade intendi quelle hqi o i neon sai quanto costano entrambi?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl