![]() |
Quote:
Il problema di miscelazione della luce ovviamente si rpesenta su vasche piccole, ossia dove ci sono solo uno o due LED di un colore. Per vasche grandi dove i LED per colore sono tanti secondo me la miscelazione è molto migliore. Sul fare una plafo senza bianchi ho i miei dubbi. I bianchi essenzialmente servono per apportare la parte di banda tra i 500 e i 700 nm (dal ciano al rosso). Questa parte di banda serva per dare 'luce' visibile ai nostri occhi, quindi serve una banda piatta, continua e relativamente bassa (puoi vedere qualcosa negli spettri sopra). Ricreare dunque la banda visibile con LED ciano, verdi, gialli, arancio e rossi ti rende complicate le cose e non credo risolva un gran che. Uno spunto molto interessante invece era quello proposto da Martino (kj_nnnn) sui nuovi LED white multifosforo, che hanno la banda visibile molto piatta e coprono sopratutto bene la banda ciano. |
Davi per la crescita degli sps aspetta un paio di mesi e vedrai....... Non crederai ai tuoi occhi......
Almeno per me e' stato così...... C'è da precisare che io ho sps abbastanza facili , Anacropora green, montipore, pocillipora e quindi non saprei dirti con certezza sugli altri.... |
Quote:
Tu hai visto il salto grosso credo perchè il salto grosso lo hai fatto tra le due illuminazioni. La mia plafo precedente già aveva 36 led e ben diversificati, quindi il salto l'ho fatto ma non gigantesco. Le crescite le avevo anche prima ( ovvio che voglio vederne di più ), vorrei invece rivedere le colate che non ho da diversi mesi per il trasloco e altre cose. Dunque quello che mi aspetto maggiormente da questo full spectrum è una colorazione (cromo/fluoroproteine) più intensa e decisa. |
non so se è già stato scritto, ma i led bianchi si portano dietro il picco blù perchè in realtà il led bianco ha una fotoemissione spontanea sul blu (è un led blu) e parte dei fotoni blù vanno ad eccitare dei fosfori che riemettono sul giallo/rosso, e l'effetto complessivo è bianco.
per migliorare la miscelazione dei fasci luminosi si potrebbero usare più punti da 1W. concordo con te quando dici che ti aspetti una migliore resa delle cromoproteine, infatti avendo più "righe disponibili" (passami il termine lo so che è brutto) avrai la possibilità di eccitare cromoproteine diverse |
Quote:
Per il discorso più led a meno wattaggio anche concordo. E' esattamente la politica delle nuove plafo GNC che montano led addirittura da 0,5 W |
Ma te quant'è che monti la nuova plafo? e prima che avevi?
Tu hai visto il salto grosso credo perchè il salto grosso lo hai fatto tra le due illuminazioni. Quotissimo....... Ops...!!..."Piccolo " particolare che ho tralasciato...... Hihihihi...... Grande Davide ... Sicuro che tu vedrai meno differenza rispetto a me...... La nuova plafo l'ho montata a metà maggio...... Triplicando la potenza e con uno spettro più completo....... Prima avevo barre solo bianche e blu.... Credo anche però che un po' del buon lavoro lo faccia lo spettro in quanto abbastanza completo...( ci credo l'hai creato tu).... Hihihi Se avessi triplicato la potenza lasciando solo blu e bianchi, non so se avrei avuto gli stessi risultati in termini di crescita e colori..... Ti auguro una colata di coralli...!!!... |
DaveXLeo, che ne pensi di questo rapporto ?
- 2 (405/410) : 3 (420) : 2 (450) : 1 (470/480) : 1 (500/505) : 1 (590) |
Quote:
Il Blu 470/480 è molto più imposrtante del Royal Blu 450nm perchè il Royal è già abbondantemente contenuto in tutti i bianchi. Il bianco invece non l'hai messo nel rapposto??? Per darti un idea il risultato dello studio ha portato questo rapporto, che ora ho nella mia plafo nuova. 4 NW 6500°K - 6 CW 10000°K - 2 UV 400/410nm - 4 SA 420/430nm - 3 RB 450nm - 5 B 470/480nm - 3 Cy 490/520nm – 1 R 660nm ------------------------------------------------------------------------ Ringraziamenti Un grazie infinito all'utente Yuri Sabbadini che nei chace di google e altre diavolerie è riuscito a ritrovare alcune pagine di questa discussione, che adesso troverò il modo di integrare credo in prima pagina. #27#27#27 Grazie Yuri sei un grande #25#25#25 Ho integrato tutto quello che era di interesse tra il primo e il secondo messaggio in prima pagina. :-)) |
I bianchi li metterò, non li ho specificati perche li ho considerati utili solo per il piacere dei nostri occhi.
Come ti sembra la nuova Pacific Sun Triton S ? Credo sia l'unica a non avere neache un led bianco. Eppure con soli 145w riesce a coprire un area di 85x70 cm. |
Quote:
Ma il discorso di togliere completamente i bianchi in favore del verde e dell'ambra non mi piace molto sinceramente. Nell'ottica di ottenere questo http://s6.postimg.cc/ioo4gbun1/untitled.jpg e cioè uno spettro basso e piatto tra i 530 e i 650 nm, è inutile secondo me andare a costruire questa 'piattezza' (passatemi il termine) con una sequenza di led verdi, gialli, arancio, ambra e rossi. Cosi facendo, è normale ritrovarsi con diversi picchi bassi ma separati e non un andamento uniforme. Questa è una figura presa sul sito Pacific Sun http://s6.postimg.cc/w8s0ttgil/triton_s_3.jpg Si vede la differenza tra gli spettri delle Triton R2 e Hyperion R2 dove ci sono i bianchi (andamento basso e piatto tra 520 e 650) e quello della Triton S dove sono presenti picchi a 590 e 630 nm e buchi nel mezzo. Una cosa buona delle Triton S è il riempimento dell'avvallamento nella parte blu - ciano ( 490nm ) Secondo me facevno meglio a trovare la via di mezzo tra la Hyperion R2 e la Triton S In fine... che riesca a coprire ottimamente un area 80x70 lo dicono loro... mi sembra troppo ottimistica come cosa, o meglio se ti fai i conti non arrivano ai valori della tabella riportata in prima pagina http://s6.postimg.cc/4nuyx41jx/tabella.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl