AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Aquarduino: libreria "base" gestione plafoniera AGGIORNATA al 19/07/2013 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418418)

lionfish 22-07-2013 10:44

Quote:

Originariamente inviata da mauro1 (Messaggio 1062080612)
Ciao, complimenti per il lavoro.
Quali dimmer (marca e modello) utilizzi per pilotare alba e tramonto con il PWM?
grazie ciao

immagino tu intenda i driver... io uso quelli nella foto di bizetashop ma non so se ne hanno ancora, stanno smettendo la produzione dei pezzi per produrre solo plafo e BASTA!!
peccato perchè oltre a bravi e disponibili ed affidabili avevano anche tante cosine interessanti.

-GUIDO- 23-07-2013 07:50

Quote:

Originariamente inviata da lionfish (Messaggio 1062081655)
Quote:

Originariamente inviata da mauro1 (Messaggio 1062080612)
Ciao, complimenti per il lavoro.
Quali dimmer (marca e modello) utilizzi per pilotare alba e tramonto con il PWM?
grazie ciao

immagino tu intenda i driver... io uso quelli nella foto di bizetashop ma non so se ne hanno ancora, stanno smettendo la produzione dei pezzi per produrre solo plafo e BASTA!!
peccato perchè oltre a bravi e disponibili ed affidabili avevano anche tante cosine interessanti.

peccato veramente! Io ho gli stessi tuoi drivers da 700ma
ti devo fare prima di tutto i miei complimenti prima ancora di provare il tuo codice, ho arduino da poco e stò testando le mie capacità di apprendimento...un pò legnose data l'età -41
Ho poco tempo in questo periodo ma seguirò il tuo progetto, io devo apportare un paio di modifiche alla plafo poi la installo.
Il tuo display è na figata, io ho un 20x4 e dovrebbe bastare per l'uso. Avrei un tastierino a membrana 4x4 ma non ho piu pin sul mio ardu uno.
Stasera provo le tue libreria

GRAZIE di nuovo e se posso essere utile..

GUIDO

-GUIDO- 23-07-2013 08:16

...come posso fare per provare il tuo codice?
grazie

lionfish 23-07-2013 10:04

Ciao Guido,
scusa se mi permetto Niko, ti serve un arduino, prefibilmente un uno o mega, dei normali led se devi solo testare collegare i led ai pin di riferimento, (se usi Arduino Uno devi cambiare dei codici per i pin), inserisci i parametri ora, minuti etc. carica le librerie, lancia il codice ed il gioco è fatto.

Il codice è eccezionale per le poche righe e le funzionalità mi ha risparmiato fiumi di codici.
Niko ho inserito le righe per il display.....perfetto!! Grazie mille

-GUIDO- 23-07-2013 11:11

Quote:

Originariamente inviata da lionfish (Messaggio 1062082936)
Ciao Guido,
scusa se mi permetto Niko, ti serve un arduino, prefibilmente un uno o mega, dei normali led se devi solo testare collegare i led ai pin di riferimento, (se usi Arduino Uno devi cambiare dei codici per i pin), inserisci i parametri ora, minuti etc. carica le librerie, lancia il codice ed il gioco è fatto.

Il codice è eccezionale per le poche righe e le funzionalità mi ha risparmiato fiumi di codici.
Niko ho inserito le righe per il display.....perfetto!! Grazie mille

Ciao Lionfish
il primo passo l'ho fatto, ho arduino uno, display 20x4(in attesa di shield per bus i2c), rtc ds1307, sonda temperatura isolata ds18b20 e sensore sempre ds18b20,breadboard e jumpers , per i led ho gia ultimato la plafo...salvo qualche modifica, e ho 4 driver uguali a quelli di Niko della bizeta anzichè 1000ma sono da 700...ecco tutto:-)
il fatto è che sono riuscito fin'ora a far funzionare con codici altrui #12 tutti i componenti ma sto iniziando ora ad imparare qualche comando.

in sintesi come uso i file libreria di Nico?
Grazie della pazienza

billykid591 23-07-2013 11:30

Quote:

Originariamente inviata da -GUIDO- (Messaggio 1062082834)
Quote:

Originariamente inviata da lionfish (Messaggio 1062081655)
Quote:

Originariamente inviata da mauro1 (Messaggio 1062080612)
Ciao, complimenti per il lavoro.
Quali dimmer (marca e modello) utilizzi per pilotare alba e tramonto con il PWM?
grazie ciao

immagino tu intenda i driver... io uso quelli nella foto di bizetashop ma non so se ne hanno ancora, stanno smettendo la produzione dei pezzi per produrre solo plafo e BASTA!!
peccato perchè oltre a bravi e disponibili ed affidabili avevano anche tante cosine interessanti.

peccato veramente! Io ho gli stessi tuoi drivers da 700ma
ti devo fare prima di tutto i miei complimenti prima ancora di provare il tuo codice, ho arduino da poco e stò testando le mie capacità di apprendimento...un pò legnose data l'età -41
Ho poco tempo in questo periodo ma seguirò il tuo progetto, io devo apportare un paio di modifiche alla plafo poi la installo.
Il tuo display è na figata, io ho un 20x4 e dovrebbe bastare per l'uso. Avrei un tastierino a membrana 4x4 ma non ho piu pin sul mio ardu uno.
Stasera provo le tue libreria

GRAZIE di nuovo e se posso essere utile..

GUIDO

Se ti intendi un pò di elettronica potresti aggiungere al progetto un integrato PCF8574 (un espansore di i/o su bus I2c) collegato ai pin del display e risparmieresti un bel pò di pin di Arduino c'è anche l'apposita libreria...

Niko79 23-07-2013 13:40

Quote:

Originariamente inviata da -GUIDO- (Messaggio 1062082848)
...come posso fare per provare il tuo codice?
grazie


Il modo più semplice per utilizzare il codice è quello di inserire due "tabs" sul tuo progetto. Una la chiamerai "Plafo.h" dove inserirai il codice di interfaccia, l'altra "Plafo.cpp" dove inserirai il codice di implementazione.

Quindi, sulla funzione "setup" del progetto configuri i canali, mentre sulla funzione "loop" aggiorni lo stato della plafoniera.

http://www.provalotu.com/wp-content/...ione-tab/1.jpg


Se vuoi approfondire il discorso sulle librerie, puoi dare un'occhiata a questo link.

-GUIDO- 23-07-2013 23:31

Quote:

Originariamente inviata da Niko79 (Messaggio 1062083167)
Quote:

Originariamente inviata da -GUIDO- (Messaggio 1062082848)
...come posso fare per provare il tuo codice?
grazie


Il modo più semplice per utilizzare il codice è quello di inserire due "tabs" sul tuo progetto. Una la chiamerai "Plafo.h" dove inserirai il codice di interfaccia, l'altra "Plafo.cpp" dove inserirai il codice di implementazione.

Quindi, sulla funzione "setup" del progetto configuri i canali, mentre sulla funzione "loop" aggiorni lo stato della plafoniera.

http://www.provalotu.com/wp-content/...ione-tab/1.jpg


Se vuoi approfondire il discorso sulle librerie, puoi dare un'occhiata a questo link.



ciao Niko
ho inserito i due tabs ma in fase di verifica mi da questo errore


http://s13.postimg.cc/7n5gjzl9v/Cattura.jpg

bello il display...è grafico vero?

lionfish 24-07-2013 00:41

Prova così..

plafo.perform(hour(), minute(), second());

-GUIDO- 24-07-2013 09:07

Quote:

Originariamente inviata da lionfish (Messaggio 1062083949)
Prova così..

plafo.perform(hour(), minute(), second());

mi da il medesimo errore


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08503 seconds with 13 queries