AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   micro vasca led 2,7 l netti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418261)

briciols 17-07-2013 20:36

Sirandrew ha completamente ragione e ti ha anche trattato educatamente . Non esiste proprio fare questo genere di esperimenti con esseri viventi non esiste e questa non è acquariofilia. Se la vasca fosse stata disabitata sarei stato il primo a farti i complimenti!

Mirko_81 18-07-2013 10:20

Ragazzi state calmi su... se un utente fa una domanda (anche se la ritenete assurda) probabilmente sta cercando una risposta! ;-)

comunque come ti hanno già detto, animali nella tua vasca, direi proprio di no, ma complimenti perché è molto carina :-)
dal momento che non hai filtro, una mini pompa di movimento gioverebbe non poco ;-)

Sirandrew 18-07-2013 10:21

Io sono calmissimo, figuratevi se mi agito per queste cose :-)


Inviato con Tapatalk

viroviro 20-07-2013 09:46

Io in un vasetto del genere avevo inserito giusto un paio di piccole Planorbarius. ... e già ci fù un piccola discussione se avessero lo spazio sufficiente. In realtà hanno vissuto per diversi mesi e sono cresciute fino a che ho dismesso il cubottino (o vasettino ) e poi le ho reinserite nell'altro acquario.

Comunque complimenti per la tecnica applicata a questo micro acquarietto che lo permette di mantenersi privo di alghe. Nel mio caso dovevo facevo dei cambi settimanali e dovevo raccogliere abbondanti fasci di alche ogni volta.

venerdì 24-07-2013 10:23

Molto carina secondo me, concordo sul non popolarla.

cerash 24-07-2013 18:20

Quote:

una mini pompa di movimento gioverebbe non poco
eh, lo so. ma rovinerebbe tutta la vasca. e non sarebbe opportuna allo scopo.

lo scopo è infatti provare a vedere se fosse possibile tenere un microsistema autosufficiente (o quasi) ed esteticamente gradevole, senza fili e robe in vasca.

Quote:

Comunque complimenti per la tecnica applicata a questo micro acquarietto che lo permette di mantenersi privo di alghe. Nel mio caso dovevo facevo dei cambi settimanali e dovevo raccogliere abbondanti fasci di alche ogni volta.
sinceramente? sono straconvinto che sia per la lemna... anche se il cubo della mia ragazza ha poche alghe lo stesso senza la "peste d'acqua"... ma in 18 l c'è solo un betta e basta.

Quote:

Ragazzi state calmi su...
ma si, so' rragazzi! hanno appena avuto la "catarsi"...

Sirandrew 25-07-2013 11:38

Quote:

Originariamente inviata da cerash (Messaggio 1062084619)

ma si, so' rragazzi! hanno appena avuto la "catarsi"...

vedi di darti una regolata, non sono tuo fratello......
e solo per dovere di cronaca, ho qualche annetto più di te, quindi pensa alla tua di catarsi
....... un betta in 18 litri..... complimenti.....
bhè dopo aver letto questa, abbandono la discussione.......
ora sfogati pure con le tue perle di saggezza, goditi la tua pozza fantastica e in bocca al lupo per la tua andropausa
#25

cerash 25-07-2013 12:56

ma come... la goliardia che fine ha fatto???-e56

ALEX007 25-07-2013 23:33

Ragazzi vi voglio ricordare che qui si parla essenzialmente di Aquascaping, Plantacquari e Acquari bonsai e certe volte,se si vuole essere "puristi" si chiude anche un occhio sulla popolazione di una vasca non proprio ottimale.(altrimenti staremo a criticare anche Amano).Ovviamente alcuni paletti devono esser rispettati ed in primis si devono garantire delle condizioni ottimali a ciascun essere vivente ma non credo che bisogna scannarsi per due caridine o qualche lumaca.L'utente è libero di scegliere ed è stato già consigliato ottimamente da chi mi ha preceduto,se si sente in grado di gestire ed inserire qualche red cherry non di certo posso impedirglielo:la responsabilità è solo sua ed è stato già avvisato dei rischi che corre.
Per me è tutto,non penso che l'utenza tolleri queste frecciatine e mi auguro che rientriate nei giusti binari prima che persone più competenti di me prendano dei provvedimenti.

cerash 16-12-2014 19:10

ciao a tutti,

ecco un video (ormai vecchio) di un cucciolino di caridina che è nato... forse il primo, dato che li inserii subito dopo questa discussione e figliarono quasi subito... poi, per sbatta, non ho più inserito video sul tubo... oggi avevo un po' di tempo libero e l'ho fatto!

ad oggi ci sono almeno tre generazioni di caridine e da un po' sto considerando di inserirne una per mischiare i geni.

piccolo problema, la cryptocorina sta lentamemnte invadendo la lilaeopsis e ogni intervento di potatura drastica crea qualche problema alla vasca, cioè picco di inquinanti.

boh, ecco il link

https://www.youtube.com/watch?v=Kdji...ature=youtu.be

eccone uno con qualche eklemento in più!

https://www.youtube.com/watch?v=YFpbnVumY9s

ah, dimenticavo: manutenzione praticamente zero! solo una goccia di ferro + una di elementi quando vedo la lemna che inizia a sbiancare. mai direttamente in vasca ma nella tanica da 5 litri piena che serve per il rabbocco.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10495 seconds with 13 queries