AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Bluwave 05 sempre intasato: si cambia! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418237)

malų 15-07-2013 23:34

Alla lunga tutto si intasa, perō con solo i cannolicchi potresti andare avanti per mesi, poi una sciacquate veloce nell'acqua del cambio, tanto per togliere il pių grosso, e rimonti il tutto.

Altra possibile soluzione sarebbe mettere due/tre cm di cannolicchi sferici dove adesso ci sono le spugne (gli sferici restano pių compatti e fanno una prima filtrazione grossolana) poi, sopra agli sferici, i cannolicchi che adesso hai al posto della spugna a carboni e, al loro posto la spugna.
La spugna messa come ultimo materiale, ti terrebbe l'acqua pulita intasandosi molto lentamente.

piloga 16-07-2013 07:57

Quote:

Originariamente inviata da malų (Messaggio 1062074590)
Alla lunga tutto si intasa, perō con solo i cannolicchi potresti andare avanti per mesi, poi una sciacquate veloce nell'acqua del cambio, tanto per togliere il pių grosso, e rimonti il tutto.

Altra possibile soluzione sarebbe mettere due/tre cm di cannolicchi sferici dove adesso ci sono le spugne (gli sferici restano pių compatti e fanno una prima filtrazione grossolana) poi, sopra agli sferici, i cannolicchi che adesso hai al posto della spugna a carboni e, al loro posto la spugna.
La spugna messa come ultimo materiale, ti terrebbe l'acqua pulita intasandosi molto lentamente.

Molto interessante......avrei solo qualche problema a sagomare la spugna essendoci nell'ultimo vano il tubo di mandata della pompa.....č se mettessi le biofibre o la lana di perlon nell'ultimo scomparto?

malų 16-07-2013 09:15

Va bene anche cosė..... devi fare qualche prova.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

piloga 16-07-2013 10:01

Quote:

Originariamente inviata da malų (Messaggio 1062074829)
Va bene anche cosė..... devi fare qualche prova.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

Scusa malų....mi dai qualche suggerimento per i cannolicchi sferici (marca, modello, ......)?

alemo78 16-07-2013 23:06

ciao,
prima di cambiarlo con uno esterno pių potente ho messo poca lana nello scomparto con la pompa e i cannolicchi nei restanti. ho provato anche altre soluzioni, ma per me questa č stata la migliore senza pressare troppo la lana perō, altrimenti si intasa tutto... comunque prima o poi tutti quelli che l'hanno avuto lo hanno sostituito ;-) non č tra i filtri pių riusciti. in rete puoi trovare un progetto per modificarlo in maniera radicale, ma ho preferito un approccio "soft".

piloga 18-07-2013 09:46

AGGIORNAMENTO
Messa spugna a grana grossa al posto di quella a grana fine.
Vediamo quanto regge.........
La prossima modifica č quella con i cannolicchi nello scomparto delle spugne e le biofibre (a grana grossa) nello scomparto della pompa.

P.S.
PER ALEMO 78
"in rete puoi trovare un progetto per modificarlo in maniera radicale": non l'ho trovato mi puoi mettere il link
Grazie anticipate

piloga 25-08-2013 14:44

Quote:

Originariamente inviata da piloga (Messaggio 1062077995)
AGGIORNAMENTO
Messa spugna a grana grossa al posto di quella a grana fine.
Vediamo quanto regge.........
La prossima modifica č quella con i cannolicchi nello scomparto delle spugne e le biofibre (a grana grossa) nello scomparto della pompa.

P.S.
PER ALEMO 78
"in rete puoi trovare un progetto per modificarlo in maniera radicale": non l'ho trovato mi puoi mettere il link
Grazie anticipate

Verificato che il filtro con la "spugna grossa" al posto di "quella fine" reggeva 18 giorni sono partito per le ferie, ripromettendomi di tornare dopo 15 giorni per fare un cambio e lavare le spugne.......causa problemi familiari vari, sono tornato dopo 20 giorni ed ho trovato il filtro bluwave 05 intasato (per intenderci in posizione quasi orizzontale con la pompa che "sputava" aria insieme a pochissima acqua) mentre il filtro blucompact 02 (ho 2 filtri nell'acquario, per fortuna!!) perfettamente funzionante. Dopo aver misurato i valori e constatato solo un aumento dei PO4 (da 0.5 a 1) e dei NO3 (da 10 a 25), ho provveduto ad un cambio d'acqua del 20% oltre che al lavaggio delle spugne nel bluwave (non ho toccato il blucompact che ho constatato avere un autonomia pari a 60 giorni circa senza il lavaggio delle spugne). Mi consigliate di mettere anche degli attivatori batterici nel bluwave oppure il blucompact potrebbe "reggere" la probabile necessaria ri-maturazione del filtro bluwave? Il termoriscaldatore potrebbe essersi danneggiato a seguito del "galleggiamento" del filtro?
Grazie anticipate per le/i gentilissime risposte/pareri.

P.S.
Dimenticavo, nessuna perdita tra i pesci!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11004 seconds with 13 queries