![]() |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Latente vuol dire che sta lì senza attivarsi? Quote:
Quote:
Ciò che mi preme è non avere una vasca infettata, perché poi non saprei davvero come fare; potrò accettare la morte del pesce, anche se lo farei con estremo dolore visto che avevo promesso che non lo avrei più permesso dopo i disastri iniziali, ma non voglio dover svuotare di nuovo tutta la vasca e ricominciare, ci sono già passato una volta ed è stato orribile. Quote:
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Finiti i Multiquote, voglio inserire un contributo che credo sarà d'aiuto a tutti in questa discussione, sono delle foto del pesce, risalenti a qualche ora fa, di buona risoluzione, ho cercato di riprenderlo il meglio possibile e da diverse angolazioni. Per quanto riguarda la diagnosi di TBC o altre patologie che hanno sintomi fisici/nervosi, se dal punto di vista comportamentale posso essere attendibile su ciò che riporto, ho notato che nella descrizione dei sintomi fisici, del bozzolo e della sua evoluzione l'italiano in mio possesso non basta, quindi spero che la mia inattendibilità sia compensata da queste foto. Ho cercato di farvi vedere ciò che vedo io con i miei occhi direttamente, potremo parlare alla pari, così per quanto riguarda i sintomi fisici da voi elencati non dovrò pronunciarmi vista la mia poca esperienza con l'anatomia di questa specie. Per es. non saprei dire se gli occhi del mio o di un altro betta, fossero incavati, pronunciati, o normali. http://s15.postimg.cc/5nfw5cdx3/20130718_204937.jpghttp://s15.postimg.cc/7cozdetmf/20130718_205457.jpghttp://s15.postimg.cc/w3enr88zb/20130718_205541.jpghttp://s15.postimg.cc/3rt3u6p2v/20130718_205553.jpghttp://s15.postimg.cc/rqg48t08n/20130718_205639.jpghttp://s15.postimg.cc/qql7zcvp3/20130718_205641.jpghttp://s15.postimg.cc/7ho59cbjr/20130718_205658.jpghttp://s15.postimg.cc/8p231k1o7/20130718_205850.jpghttp://s15.postimg.cc/l14zf1piv/20130718_205856.jpghttp://s15.postimg.cc/kglcym6wn/20130718_212510.jpghttp://s15.postimg.cc/crt40mvsn/20130718_212527.jpg |
A me di aspetto fisico sembra normalissimo, il fatto di risputare il cibo non è inappetenza, magari essendo la prima volta che lo provava o non gli piaceva o lo stava "assaggiando"..i miei betta fanno cosi con i piselli bolliti, ma appena gli d il surgelato mangiano eccome..l'inappetenza è quando il pesce, pur vedendo il cibo, lo ignora senza nemmeno assaggiarlo..
|
Non è un monopolio, perchè non ti impedisce nessuno di usufruire di altri servizi su altri portali, ti si chiede soltanto di non linkarli qua. Questo non è un impedimento ad utilizzare altre fonti, è soltanto una tutela per la s.r.l. titolare del portale in cui stai chiedendo informazioni.
Ad ogni modo, già la vedo che se me ribatti un altro paio di volte su un concetto che non mi sembra di quale complessità, ce "imbruttimo", quindi, dato che non me ne importa assolutamente niente se ci sono link o meno, fai come vuoi, rimettili pure se credi, sicuramente stanotte dormo ugualmente tranquillo :-) Ti auguro di venire a capo della situazione riguardo al pescetto in questione, che a parte tutti i ricami del caso, è sicuramente la cosa più importante :-) |
MarZissimo Il fatto che si stia parlando di questo dopo che i link sono stati subito da me rimossi dimostra la genuinità del mio agire. Già nell'inserirli avevo il presentimento di qualcosa che non andasse, sarà stata l'assenza di AP e la visione di diversi forum con permissioni a link a discussioni esterne a confondermi.
Però solo perché si clicca alla cieca su "accetto" 2-3 la censura non diventa tutela, sopratutto se c'è uno sbandieramento a destra e a manca che lo spirito dell'acquariofilia è il reciproco aiuto e l'altruismo. Si può far qualsivoglia regolamento, l'importante è non vendere un'immagine di sé che non corrisponde alla realtà. A me questo divieto mi sa tanto di commesso di un negozio che ti invita ad uscire perché indossi troppi indumenti di altra marca e potresti confondere i clienti e fare concorrenza. Detto questo chiusa discussione e si parla del betta, mi dispiacerebbe sapere di un tuo ritorno allo status di single causa imbruttimento. |
Ahahahahaha no "imbruttirsi" in dialetto romano significa "arrabbiarsi"....utilizzo quello slang perchè mi fa sempre molto ridere e sdrammatizza ;-)
|
Luigi, MarZ (che è un ex-mod di AP) ha ragione, colpa mia a non avertelo detto all'inizio, i link a portali esterni (per quanto amici con AP come AIB), sono vietati, è il regolamento quindi c'è poco da discutere, va solo rispettato :-)
Io continuo ad essere un pò incredulo, mi sembra proprio che tu voglia sentirti dire a tutti i costi determinate cose. Una diagnosi fatta correttamente prevede dopo l'anamnesi (la raccolta dei dati e delle informazioni) una diagnosi differenziale dove vengono escluse patologie con sintomi simili, ma meno probabili. In ittiopatologia non è facile fare delle diagnosi chiare (almeno amatorialmente), ma come ti dicevo anche su AIB questo è uno di quei casi in cui esistono probabilità quasi nulle perchè ci si possa sbagliare. Il tuo Betta STA BENE! Mangia, defeca, va in parata, non è magro, le pinne sono belle, non chiuse, non presenta nessun segno esterno se non quella neoformazione. Stai facendo di tutto per stressarlo, bagni di sale, ora vuoi anche fargli un trattamento in ambramicina, sulla base di un topic che parla di idropisia, sindrome molto probabilmente ad eziologia infettiva TOTALMENTE DIVERSA da quello che ha il tuo Betta. Tutto questo, perchè? Capisco che tu voglia essere diligente e non voglia sottovalutare niente per il bene del tuo pesciotto (e questo ti fa onore), solo non arrivo a capire perchè dopo tanti pareri uguali, di persone che con i pesci (e con i Betta in particolare) e con la loro biologia/fisiopatologia hanno una buona esperienza, tu non voglia metterti l'anima in pace che il tuo Betta, a parte una lesione prettamente estetica, è in salute e non c'è nulla che tu possa fare per ora per far sparire quella lesione ;-) |
Forse ci sono delle novità che potranno dare una sintesi nuova alla diagnosi, oppure la confermeranno; perché, confermato che la diagnosi presunta è quella di tumore, con miei dubbi e scrupoli verso la possibilità che ce ne possano essere altre di origine virale o infettiva, devo dire che non ho ben capito quali eventuali evoluzioni della forma e consistenza del bozzolo avrebbero avvalorato una tesi più di un'altra.
Stamattina ho trovato il bozzolo "forato" nella sua parte più gonfia, l'aspetto a me ricorda quello tipico delle "crosticine" indurite, di cui un 'unghia o altro evento traumatico di contatto ne scalpella un pezzetto dando a quel foro che ne esce sembianze di un "cratere". Non ho visto materiale purulento uscire fuori dal foro venuto a formarsi, mi è sembrato però di capire che il distacco non è stato "netto", ho visto ai bordi del foro dei millimetrici pezzetti fluttuanti ancora attaccati alla ferita; non so dire se fossero scaglie di pinne o altro materiale, forse il continuo nuotare ha fatto si che si siano definitivamente staccati perchè poco fa non mi è sembrato di vederli di nuovo. Qui le foto: http://s14.postimg.cc/ls8x3wyd9/20130721_113819.jpghttp://s14.postimg.cc/db9esztod/20130721_114249.jpghttp://s14.postimg.cc/z5c26j37h/20130721_114251.jpg Ora le domande che mi faccio sono: - l'esplosione del foro è un evento che avvalora la diagnosi di tumore o invece una formazione neoplastica ittica non ha questo tipo di evoluzioni? - se questo evento apre la strada ad altre diagnosi, quali sono le patologie da prendere come riferimento per effettuare la suddetta diagnosi differenziale? |
[QUOTE=Luigiotto;1062078789]
Quote:
Quote:
Quote:
volevo scrivere che il mycobatterio prolifera in ambienti malsani e non ideonei, fondo molto sporco, pesci morti, ambiente in cui la vasca non ha difese "igieniche" corrette. Si, latente vuol dire quello che hai scritto. Quote:
Quote:
Mantieni l'acqua pulita, perchè il cratere potrebbe favorire ingressi indesiderati ad altri microrganismi ( funghi e/o batteri )e infettarsi, e fai in modo che il pesce non cozzi contro arredi... Tieni monitorata la situazione, come già so che stai facendo :-) |
Come ti dicevo pure su FB, le infezioni purulente nei pesci sono quasi impossibili (o meglio, possibili solo in alcune specie), a me questa lesione non sembra linfocistosi, piuttosto una escoriazione della neoplasia dovuta all'urto con qualche oggetto d'arredo.
Come ti ha detto xiphias, accertati che non ci siano infezioni secondarie, tieni sempre l'acqua pulita, magari inserisci una foglia di catappa in vasca o simile :-) |
Quindi si continua a sostenere l'ipotesi di tumore?
Rox io non credo che l'esplosione del bozzolo sia dovuto ad urto contro l'arredo; è troppo coincidente il fatto che la foratura sia presente proprio nella zona dov'era maggiormente gonfio. Poi trovo troppo precisa la lacerazione per essere un urto contro un arredo. Uso già la catappa in acqua. Io credo che il mio acquario sia pulito, ho i nitrati sempre a 0. Do il cibo quasi a porzione, non ne va perduto niente in vasca, il filtro lavora bene, ha un getto forte l'ho pulito qualche giorno fa, oggi ho fatto anche una lieve sifonatura al fondo. Basta questo o quando dite mantieni l'acqua pulita ed evita infezioni secondarie intendete qualcos'altro? Dato che domani devo fare una folta potatura ho spostato il Betta in una vaschetta di plastica con acqua dell'acquario catappa e riscaldatore a 30°. Ultimamente si nasconde tra la vegetazione e vorrei evitare qualsiasi rischio di contatto vista la situazione. Ho anche aggiunto sale grosso in quantità di 5gr/litro, ho pensato che aiutasse a disinfettare visto la zona della ferita esposta. Lo toglierò domani. Solo per un fatto di cultura mia, potreste consigliarmi qualcosa per la descrizione della TBC e soprattutto della linfocistosi? Voglio leggere qualcosa a riguardo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl