![]() |
I multifsciatum non sono conchigliofili stretti, quindi occhio quando dividi i territori: io ne ho 4 (tutte femmine >:( ) e stanno spesso e volentieri nella piccola rocciata che avevo messo solo per decorazione... Se non metti degli anfratti andranno nella rocciata dei Julidochromis, e come pesci sono abbastanza territoriali (specie se hai intenzione di mettere una coppia :P )
|
Ok. Scusa... Dovendo io già comprare il filtro la plafoniera, volendo "guardare al risparmio" (non mi va troppo bene in questo periodo... #07 ), volevo tenerla e cambiare semplicemente lampade. Che dici? In questo caso, se fosse possibile, su che lampade mi dovrei orientare?
------------------------------------------------------------------------ Alester scusa, ho letto ora il tuo post... Sapendo che c'è questo "pericolo" cosa mi consigli? altre specie di conchigliofili più "stretti" magari? |
non sono pienamente d'accordo.....i multi senza conchiglie non vivono, basano la loro struttura sociale e la loro ripro proprio sul possesso delle conchiglie e sulla spartizione delle stesse fra i diversi esemplari; detto questo l'accoppiato multi+julido(piccoli e tranquilli) è stata già provata + volte con successo proprio allestendo la vasca in base alle abitudini delle singole specie.....certo se hai solo multi in vasca, alester, è chiaro che gironzolino un pò dappertutto, magari anche perchè hai solo femmine e non si sentono obbligate a restare vicino alle conchiglie perchè apponto non hanno piccoli da difendere. prova ad inserire dei maschi e vedrai che prenderanno possesso delle conchiglie spostandosi veramente poco da loro....magari scaveranno nella sabbia e si sposteranno un pò, ma se hai una rocciata abitata da una coppia di julido dubito che andranno a scanfinare nel loro territorio
|
Per il layout non penso sia un problema. La vasca permette la divisione netta dei due ambienti.
Intanto penso che andò a chiedere se le due specie sopracitate sono reperibili nella mia zona. Che cosa mi dite invece di questi due? - Lamprologus ocellatus gold - Altolamprologus compressiceps sumbu shell Ah, ritornando sull'argomento illuminazione... che lampade mi consigliate? Considerando che vorrei metterci dentro anubias(negli anfratti tra le rocce), al massimo vallisneria e qualche galleggiante che schermi la luce ed aiuti a filtrare l'acqua. |
Lamprologus ocellatus è un altro conchigliofilo, cresce un po di + dei multi.....
Altolamprologus compressiceps sumbu shell, se vuoi avere riproduzioni in acquario non è consigliabile inserirlo perchè in natura si nutre proprio di piccoli conchigliofili |
Beh.. Potrebbe essere una specie di tampone per le riproduzioni.... a meno che non sia un pericolo o una fonte di stress anch per gli adulti... ma, a proposito... io ho letto da qualche parte che, a proposito dei multifasciatus, ad un certo punto si regolano da soli per le riproduzioni. cioè? Quando sono in troppi smettono di riprodursi?
|
si fanno cosi, è una sorta di autoregolazione della popolazione negli ambienti ristretti come le nostre vasca casalinghe.........un po come fanno i canguri che mantengono l'embrione nel marsupio in attesa di tempi migliori
|
@Mattser, ti rispondo al volo circa il mio acquario, ho 4 femmine di multi e 2 (adesso purtroppo 1) Julido. Le multi hanno solo scavato e le conchiglie me le hanno sempre schifate. Di maschi ne volevo inserire 1 dici basta?
|
Quindi mi sconsigli l'inserimento dei sumbu shell? Ma poi, nonostante la loro capacità di regolarsi, immagino che qualcuno lo dovrò dare via, o no? quanti ne posso tenere al massimo secondo te, senza farli vivere male e sovraccaricare il filtro?
|
per alester.....se non mi ricordo male avevi postato poco tempo fa che uno dei tuoi julido stava sempre rintanato? alla fine sei riuscito a scoprirne il sesso?....al di la di questo ot penso che l'inserimento di 1-2 maschio sia d'obbligo per ripristinare la giusta sex ratio nella vasca, vedrai che una volta inserito le conchiglie saranno al centro dell'attenzione!
se metti solo loro be puoi arrivare anche ad una dozzina e poi comunque si stopperanno....ogni tanto puoi darne via 2-3 e il ciclo ricomincia. se inserisci 2 specie parti con 4-5 esemplari direi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl