![]() |
allora... ho visto vasche bellissime e piantumatissime senza co2, per cui tutto si può fare... secondo me la tua è la misura giusta, per avere un po' di co2 senza rischiare e senza spendere una follia :-)
|
e puoi mettere anche il regolatore di pressione ;D ,
per dimostrare che è co2 co2 il gas prodotto ,ne ho spruzzato un pò in un bicchiere l'acqua ha preso il sapore della frizzante :-D aperta da 2 giorni,ma a parte scherzo è un buon metodo ma ha anche i suoi pericoli usando la damigiana se ne annullano almeno 2 1. co2 discontinua ph su e giù 2. e che se la fermentazione è troppo forte non ti va la schiuma dentro #07 l'acquario |
Speriamo.
Effettivamente io sarei interessato prima di tutto ad avere una bella flora in acquario :-) La fauna è una cosa che verrà dopo e quasi mi interessa meno :-)) Che ne pensi dell'idea di realizzare lo sfondo tappezzando interamente la parete posteriore di muschio servendomi di una rete in plastica da giardino? |
meglio di no darebbe un aria strana ,
io direi di aumentare l'impianto luce ad almeno 80 watt #24 metti un paio di belle radici con un boschetto di limnophila o cabomba ,con cryptocoryne ,anubias,rotala ecc. viene su un bell'acquario,poi con la bellezza dell'akadama per il muschio io lo metterei sul fondo per le caridinie ma ci sono pure i pangio #17 |
L'akadama è stupenda sia esteticamente che qualitativamente e anche su fb io ti avevo consigliato di partire con acqua di rete ;)
|
Quote:
Per mettere il muschio sul fondo devo fissarlo con la rete o basta "piantarlo" per impedire che se ne vada per fatti suoi con la corrente? Per l'impianto luci vorrei partire prima con i 48W preinstallati. Ad aggiungerne ho tempo. ho letto che il Dubai è già predisposto per poter aggiungere altre due lampade con semplici modifiche, vi risulta? Inoltre pare che uno dei due neon sia 10.000 K, potrebbe dare problemi? Riguardo il fondo, leggevo la composizione del lapillo e vedevo che contiene anche una certa percentuale di ferro sotto forma di ossido Fe3O2. Si tratta di ferro biodisponibile per le piante? se così le rosse troverebbero una buona fonte dal fondo, inoltre non dovrebbe creare problemi alle caridine in quanto l'ossido non credo sia solubile in acqua |
Comunque ho già comprato te radici di quelle ramificate e una pietra del tipo Dragon Stone
|
se no fai tre dragon stone belle grandi nel mezzo a mo di faraglioni e tutto ricoperto di hydrocotyle tripartita
o unisci legno e pietre ricoperte di piante |
Quote:
Le piante che ho ora a disposizione sono elencate qualche post fa, naturalmente vedrò come si comporteranno e mi regolerò di conseguenza ------------------------------------------------------------------------ L'akadama voi consigliate di lavarla o no prima di inserirla? Noto che ci sono due scuole di pensiero. Lavandola comunque non si tolgono nutrienti? |
Non ha nutrienti l'akadama al massimo rimuovi un po, l'assorbimento dei minerali in quanto si bagnera con acqua che butterai
Inviato con segnali di fumo usando Tapasmoke beta |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl