AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Plafoniera luci e mobile autocostruiti! (Nuove foto) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=41786)

Nibbler 15-05-2006 09:44

Ecco finalmente le foto della plafoniera completata, ma ancora cona una verniciatura provvisoria e quelle del mobile.

Josh 15-05-2006 12:32

Perchè il luivello dell'acqua è così basso?

Nibbler 15-05-2006 13:23

Quote:

Originariamente inviata da Josh
Perchè il livello dell'acqua è così basso?

Perchè avevo fatto il cambio e solo dopo aver tolto l'acqua mi sono accorto che non avevo più acqua r.o. per tagliare quella del rubinetto -20

Josh 16-05-2006 17:58

;-) ;-) ;-)

TuKo 16-05-2006 18:10

complimenti nib,una domanda: dato che nn vedo cuffie sui portalampade come hai isolato il gruppo luci dalla condensa?? con un vetro???

-Aragorn- 16-05-2006 18:13

Bel lavoro complimenti #25 #25 #25

Nibbler 16-05-2006 23:30

Quote:

Originariamente inviata da tuko
complimenti nib,una domanda: dato che nn vedo cuffie sui portalampade come hai isolato il gruppo luci dalla condensa?? con un vetro???

Esatto! Il vano luci è completamente isolato con un vetro attaccato cool silicone. Aprendo solo il coperchio superiore si accede al vano luci e , sul fondo, c'è uno spazio di circa 10 cm. per poter installare eventuali ventole di raffreddamento, mangiatoie automatiche ecc..

Cmq manca ancora sopra i neon la lamierina che fungerà da riflettore.
Appena la trovo ve la farò vedere.
Grazie per i complimenti #12

-Aragorn- 17-05-2006 18:36

IO metterei uno specchio....dicono che rende di piu

ElBarto 17-05-2006 20:23

non sono d'accordo con lo spekkio.
io l'ho provato e rende molto di + un foglio bianco, non di carta ovviamente.

meglio dello spekkio la carta stagnola.
lo spekkio può andare solo se ci sostruisci una sorta di riflettore a parabola.
o cmq va inclinato e non messo parallelo al pelo dell'acqua, altrimenti i raggi del neon riflessi sullo spekkio ricadono sullo stesso neon e non in acqua.


ciao

Nibbler 18-05-2006 08:14

La lamierina che cerco io è proprio quella utilizzata dai riflettori commerciali cioè a specchio. E' difficile trovarla e va sagomata e inclinata una su ogni neon... in mancanza metterò lamierina normale rivestita di carta domopack ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08985 seconds with 13 queries