AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Ho traslocato... un mese fa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=417691)

vallorano 30-01-2013 13:59

Ok...bell'idea seguo con interesse l'evolversi della vasca :-)

dilan87 30-01-2013 17:01

maledetto... non mi chiamare quando vai a prende le aca mi raccomando!!!! >:-(

DaveXLeo 30-01-2013 17:30

Quote:

Originariamente inviata da dilan87 (Messaggio 1062070030)
maledetto... non mi chiamare quando vai a prende le aca mi raccomando!!!! >:-(

:-D
è una droga Lorè...
io non volevo prenderle... ma poi sto li per prende il phyto e le vedo... che mi chiamano...
Davideeeee Davideeee

L'ultima quella rosa l'ho presa a 38 euro ;-) è grossa e bella!!!
Si ma tu lo sai dove le ho rpese si?
Cmq quando vuoi mi dici tu. Domani andiamo la. Per me è facile quando esco da lavoro.
Oggi forse ci vado a prende un altra Koralia. Giuro che non compro un altra Aca :-D

iapo 30-01-2013 19:00

..bella vasca...ovviamente ha ancora molto potenziale da esprimere.....però mi sembra un pò buia ai lati...sopratutto a dx....sbaglio?

DaveXLeo 30-01-2013 19:14

Quote:

Originariamente inviata da iapo (Messaggio 1062070278)
..bella vasca...ovviamente ha ancora molto potenziale da esprimere.....però mi sembra un pò buia ai lati...sopratutto a dx....sbaglio?

Ciao Giuseppe, proprio te cercavo, stavo per scriverti MP.
Si che sia più buia ai lati e sopratutto a dx è vero, l'ho fatto apposta.
Il cono diretto di luce potente cade solo sugli SPS e gli Zoa, un pezzo di Euphyllia e la Plerogyra.

Il concetto che ho sviluppato sotto suggerimento di Garth è appunto decentrare la plafo a sx sopra gli SPS e Zoa e lasciare più buia la parte a dx dove concentrare gli LPS.
Nel 30 litri dove la luce era troppa, le due Acanthastree hanno schiarito moltissimo e cambiato colore. Adesso su quella scarpata illuminata ma non molto, stanno benissimo e hanno ripreso dei colori decenti.

Che poi ovviamente la luce non è affatto come vedi in foto panoramica.
Già se prendi la foto della kata ti rendi conto che c'è più luce. Ho fatto le foto con l'iPhone e considerando anche i LED il risultato è quello che è.


Senti invece, riguardo alla Tuba. Ma che fanno la muta?
Praticamente l'ultimo mese della vaschetta, non si apriva più per bene, e per alimentarla è stato una sofferenza. Alimentazione ridotta a 1 volta a settimana.
Praticamente l'animale si è tipo spellato, e sono rimasti residui di pelle ad anello nella parte alta del calice/scheletro che poi si sono sporcati con i residui (lo so ci vorrebbe una foto).
In alcuni punti tra calice e calice si è scoperto lo scheletro nella parte in fondo... insomma la stavo dando per persa e ho detto adesso la regalo a Iapo cosi magari la salva :-))
Poi fatto il trasloco è rifiorita. Adesso si apre tutti i giorni da sola, anche a inizio pomeriggio e rimane sempre aperta anche se non gli do l'artemia.
Le spellature sembrano diminuire, o meglio alcuni calici sembrano ripulirsi, mentre lo scheletro scoperto giù in fondo resta scoperto.

iapo 30-01-2013 19:34

Quote:

Originariamente inviata da DaveXLeo (Messaggio 1062070314)
Quote:

Originariamente inviata da iapo (Messaggio 1062070278)
..bella vasca...ovviamente ha ancora molto potenziale da esprimere.....però mi sembra un pò buia ai lati...sopratutto a dx....sbaglio?

Ciao Giuseppe, proprio te cercavo, stavo per scriverti MP.
Si che sia più buia ai lati e sopratutto a dx è vero, l'ho fatto apposta.
Il cono diretto di luce potente cade solo sugli SPS e gli Zoa, un pezzo di Euphyllia e la Plerogyra.

Il concetto che ho sviluppato sotto suggerimento di Garth è appunto decentrare la plafo a sx sopra gli SPS e Zoa e lasciare più buia la parte a dx dove concentrare gli LPS.
Nel 30 litri dove la luce era troppa, le due Acanthastree hanno schiarito moltissimo e cambiato colore. Adesso su quella scarpata illuminata ma non molto, stanno benissimo e hanno ripreso dei colori decenti.

Che poi ovviamente la luce non è affatto come vedi in foto panoramica.
Già se prendi la foto della kata ti rendi conto che c'è più luce. Ho fatto le foto con l'iPhone e considerando anche i LED il risultato è quello che è.


Senti invece, riguardo alla Tuba. Ma che fanno la muta?
Praticamente l'ultimo mese della vaschetta, non si apriva più per bene, e per alimentarla è stato una sofferenza. Alimentazione ridotta a 1 volta a settimana.
Praticamente l'animale si è tipo spellato, e sono rimasti residui di pelle ad anello nella parte alta del calice/scheletro che poi si sono sporcati con i residui (lo so ci vorrebbe una foto).
In alcuni punti tra calice e calice si è scoperto lo scheletro nella parte in fondo... insomma la stavo dando per persa e ho detto adesso la regalo a Iapo cosi magari la salva :-))
Poi fatto il trasloco è rifiorita. Adesso si apre tutti i giorni da sola, anche a inizio pomeriggio e rimane sempre aperta anche se non gli do l'artemia.
Le spellature sembrano diminuire, o meglio alcuni calici sembrano ripulirsi, mentre lo scheletro scoperto giù in fondo resta scoperto.

....#24....muta nelle tubastree non mi risulta.....nelle mie non ne ho mai viste......quello che posso dirti è che certi periodi in cui non si aprono e fanno molta fatica a prendere e trattenere il cibo ce li hanno e non ho ancora capito perchè....in realtà sto quasi pensando che sia una specie di autodifesa per spurgarsi un pò dai cibi che gli diamo noi....sai almeno nel mio caso è tutta roba congelata che mangiano ma non credo che sia il massimo....poi secondo me ne diamo pure troppa......io sono dell'avviso che in natura mangiano molto meno che in vasca ma mangiano cibo molto più nutriente e meno aggressivo per il loro apparato digerente.
Per questo secondo me ogni tanto si mettono in stand by.....l'importante è vigilare sempre e insistere con il cibo finchè non lo prendono di nuovo volentieri e variare molto...magari con vongole fresche prese in pescheria e sminuzzate.....il fenomeno che dici tu mi pare più una sofferenza magari per vasca troppo magra in quel periodo.....l'acqua la vogliono bella grassa....però se adesso è come si vede in foto direi che devi solo continuare ad alimentarla....okkio che soffrono molto i cambi di corrente quindi se avevi modificato qualcosa nella vecchia vasca a questo livello può darsi che sia stata quella la causa...il risveglio nella nuova vasca può essere causato dal trovare una corrente nuovamente "ideale"

DaveXLeo 30-01-2013 19:40

Si la vaschetta era tiratissima. Ed anche questa ora sta a zero... che le alghe mi ciucciano tutto.
Però stanno tutti bene gli LPS, mentre qualche SPS mi tira da sotto.
Sai che ti dico... domani vongole per tutti.. e dato che ci sono anche per me due spaghettazzi :-D

Ti ringrazio della consulenza Giuseppe,
gentilissimo come sempre ;-)

dilan87 30-01-2013 19:55

vuoi un po di caularpea?? io mi ci faccio l'insalata ormai per quanta me ne cresce hehe

DaveXLeo 30-01-2013 20:59

Quote:

Originariamente inviata da dilan87 (Messaggio 1062070392)
vuoi un po di caularpea?? io mi ci faccio l'insalata ormai per quanta me ne cresce hehe

No no mi bastano le filamentose. Che poi un po' di calauperpa e valonia ce l'ho. Ma i miei prodi mitrax stanno lottando


Inviato con la forza del pensiero

DaveXLeo 30-01-2013 21:03

http://img.tapatalk.com/d/13/01/31/yqevusav.jpg

Dr Iapo ecco una foto della Tuba chiusa.
In alto a destra tra i 3 calici più grossi c'é il tiraggio, ma alla base dei cilindri dei calici. Invece il resto del nero sono le pellicine che ti dicevo sporche di zozzeria. Se soffio o raschio non si toglie... Ma non é scheletro scoperto


Inviato con la forza del pensiero


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09525 seconds with 13 queries