![]() |
Con la vasca che intendi fare non hai bisogno di tenere i nutrienti a 0,
Quindi ti basta non esagerare con i pinnuti,e gestirla bene, eventualmente andrebbe bene della cheto, che però non avendo sump dovresti mettere dentro un contenitore nella vasca, cosa esteticamente brutta. Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Deve essere illuminata non so se nel vano filtro riceva luce a sufficienza.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
nelle nostre vasche l'utilità è irrisoria....però ...sono stupende
|
Ma intendete Chaetomorpha? Anche se non intendetevate questa, può esser messa nel vano filtro, dentro una nursery in modo che non si ancori a niente?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
si lo puoi fare ma tieni conto che deve comunque essere illuminata e poi asporta in base alla grandezza.
|
Quote:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Io ne ho 9 messe per ora in una vasca a parte in 5 cm di sabbia con Acqua del mio acquario e illuminate indirettamente dalle luci t5. Andranno appena partono, nella vasca dei cavallucci, perché forse non toglieranno inquinanti ma perché non provare? Inoltre una volta radicate nel dsb o attaccate alla rocciata (ancora non lo so) al loro tronco i piccoli potranno aggrapparsi..
Nelle vasche dolce che ho ( con il betta e le Caridine oppure con gli scalari ) ho i bambù e non so se filtrano ma l'effetto estetico é molto bello, come pure il,pothos ;) |
Quote:
Nella sezione dolce tutti sanno che più una pianta cresce più nutrienti estrae dall'acqua, li estrae per costruire i suoi tessuti... se poi si pota la pianta non si fa altro che rimuovere fisicamente dalla vasca tutti quei nutrienti e buttarli nel cassonetto dell'umido. È stato dimostrato che le mangrovie in quanto "piante emerse" sono efficientissime in questo, imparagonabili a qualsiavoglia alghetta o pianta superiore acquatica. Ciò non toglie che la loro capacità di estrarre nutrienti dalla vasca sia direttamente proporzionale alla loro crescita: se non crescono non assorbono. Nelle nostre vasche il fattore limitante è la scarsissima crescita della pianta dovuta all'alta salinità e all'illuminazione inadeguata, e spesso anche alle sottovalutate carenze nutritive. Noi progettiamo vasche per i coralli non per le mangrovie, non possiamo stupirci se queste stentano ! leggi questi due articoli è spiegato tutto molto dettagliatamente, ci sono le risposte a tutte le tue domande. parte 1: http://www.acquaportal.it/_archivio/...sp?Stampa=true parte 2: http://www.acquaportal.it/_archivio/...sp?Stampa=true solo che letti questi due articoli sarai ancora più innamorato delle mangrovie ! |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl