![]() |
Quote:
per le caridine, non so se hai visto la vasca, tra prato roccie e piante a stelo alte 30 cm secondo me le red cherry a voglia di nascondigli che hanno, e poi in una vasca è giusto che si instauri un equilibrio, così non eccederanno mai le caridine e lo stesso vale per le lumache, visto che pesci e caridine si mangiano le uova! come in qualsiasi habita che si rispetti ci deve essere un equilibrio tra fattori! mi sono innamorato di questa specie!:-D |
i betta sono veramente stupendi, e dentro quella vasca farebbero un figurone...
ma il coperchio te lo raccomando davvero... anche io ne ho uno di plexiglass sulla vasca con i betta, e per far scorrere la plafoniera sui bordi no lasciato due corridoi ai lati del foglio di plexiglass, larghi abbastanza per farci stare i supporti della plafo ma non abbastanza perché ci passi un betta... sagomati così (con un seghetto alternativo) ed ho fissato alle estremità delle graffette aperte a L in modo che il coperchio non cada in acqua http://s8.postimage.org/nqu5auyy9/cop.jpg |
Quote:
|
per una vasca da 60 x 30 ho usato una lastra di policarbonato da 3 mm che avevo già in casa... in alternativa valuta anche il vetro.
|
Ciao! :-)
Il mio obiettivo non è farti desistere, ma fare in modo che se tu voglia un Betta, lo tenga al meglio :-) Io sono innamoratissimo di questi pesci, quindi mi fa piacere che anche altre persone se ne appassionino, e mi fa piacere vedere che tu sia disposto a fare tutto il necessario per tenerli, invece di cercare soluzioni di compromesso che scontentino poi gli animali #70 La soluzione che ti ha proposto nimzo mi sembra ottima, allora al lavoro! :-) |
Quote:
Domani vedo di muovermi per il plexiglass (anzi dove posso andare? ferramenta? idraulica?) e poi prima vorrei inserire i neon e poi i betta! spero di fare tutto entro la settimana, sperando di trovare qualche esemplare che mi colpisca e stia bene (cosa difficile, dato quello che ho vist in giro, purtroppo)! |
Sono qui a disposizione quando vuoi :-)
Per i neon, personalmente te li sconsiglio con i Betta, meglio le rasbore o altri piccoli ciprinidi che vivono in gruppo o coppie (tranne i Puntius tetrazona). Riguardo il plexiglass, lo trovi da OBI, CASTORAMA e LEROY MERLIN, di solito è venduto in fogli da 50x100 o 50x50 e misure simili..da 2 o 4mm di spessore. Io ti consiglio quello da 2mm, lo tagli facilmente col taglierino, fai le righe prima con un pennarello poi ci passi sopra una decina di volte da entrambi i lati e vedrai che si taglia molto facilmente :-) |
Quote:
grazie ancora! che gruppetto mi consiglieresti? in effetti anche io non sono molto propenso ne per neon ne cardinali, ieri ho visto gli hypessobrycin, molto carini ma anche difficili da reperire! oppure mi puoi elencare qualche specie? io ho preso in considerazione danio margaritatus, rasbora heteromorpha, hypessobrycon elachys, e poi??? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl