![]() |
Ho fatto il test dell acqua e il negoziante mi ha detto " il PH 6.4 il GH e KH sono a terra praticamente assenti" quando ho messo l acqua mica mi ha detto che dovevo mettere anche l acqua dal rubinetto, ho messo acqua ad osmosi. Mi ha detto che in 30 L devo mettere 5 L di acqua di rubinetto trattata con 2 ml di biocondizionatore apparte. Può essere che la pianta per foglie per questo?
|
Fare cambi ora rallenta solo la maturazione.
Però, forse in questo caso un minimo di cambio lo farei, giusti 5 litri di rubinetto, ma il biocondizionatore non ha molto senso. |
Perchè non ha senso?
|
Perchè il biocondizionatore elimina sostanzialmente il cloro, ma per quando inserirai i pesci il cloro sarà bello che evaporato.
|
Con 30 L di acqua il cambio dell acqua ogni quanto si deve fare? e poi quando si fa il cambio deve mettere solo acqua ad osmosi o anche quella di rubinetto?#24
|
Ho una credo lumaca nella vasca piccola ehm ci sono specie cattive o sono tutte buone, non so da dove viene presumo che era nella cladophora che ho messo....la conchiglia presenta tonalità arancione scuro e nero....
|
Solitamente sono lumachine non preoccupanti, vedi in rete le foto di Physa, Planorbarius e Melanoides, sarà una di queste. Lasciala senza problemi. :)
I cambi come e con che frequenza, vanno decisi e pensati dopo aver capito cosa ci metterai dentro... E non ricordo cos'è! XD |
Devo mettere anche un attivatore batterico?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl