![]() |
Quote:
pero che strano mi avevano detto che gli orifiamma avevano bisogno dell'ossigenatore e lo gradivano... |
Ti avevo chiesto le dimensioni della vasca.
|
Il tubicino del venturi sull'uscita del filtro deve pescare aria, se lo metti immerso è ovvio che non fa bollicine.
La zeolite è sconsigliata in maturazione perchè adsorbe nitriti ed ammonio che, almeno in fase iniziale, sono l'alimento per far sviluppare le colonie di batteri utili. In sostanza, la formazione di nitriti ed ammonio in fase di maturazione è deleterio per i pesci (che infatti non devono esserci), ma utile per la maturazione stessa ;-) |
Il tubicino del Venturi è collegato ad un tratto lungo una quindicina di cm di tubicino per l'areatore con alla fine la valvolina di miscelazione aria/acqua, quindi non ha senso porsi il problema di dove è posizionata l'uscita del filtro, chiaro che non deve essere troppo in basso, l'immagine del filtro è nella pagina precedente di questo topic. Piuttosto Stratos stava scrivendo di orifiamma, per questo chiedevo le dimensioni della vasca che temo essere troppo piccola per quei pesci, considerando anche le piccole dimensioni del filtro.
|
ah ma quel tubicino va messo fuori dall'acquuario? o.o
|
Scusa Stratos, ma certe cose le do per scontate, si, va messo fuori dall'acqua; cortesemente, mi fai sapere quanto è grande la vasca?
|
aaaa ma quindi quel tubicino poesca kl'aria da fuori e la spara dento o.o assurdo cmq è uno starter da 25 lt....pero un tuo collega mi ha detto che non mi conviene sparare le bollicine d'aria nell'acqua, perche eprso la co2 dentro presente (ho diverse piante)
|
Stratos, dire che quella vasca è piccola per gli orifiamma è usare un eufemismo, direi che è minuscola, così non fai altro che farli soffrire, ti invito a cambiare popolazione o a usare una vasca decisamente più grande. Qui c'è un ottimo articolo su come vanno allevati correttamente.
|
sisi lo so e sto aspettando un po prima di cambiare, detemi il tempo, cmq nn riesco a far fuznioanre l'effetto venturi -.-
|
Ciao.Una volta attaccato il tubicino alla parte del filtro,nell'altra estremità del tubicino dovrebbero asserci alla fine una specie di rondella che girandola,apri e chiudi il passaggio dell'aria.Prova a vedere,quasi tutti i filtri ne sono dotati,magari vedi tra gli accessori in dotazione con il filtro,magari non l'hai montata.Deve esserci per forza,se non apri quella,l'aria non passa.Ciao e fammi sapere.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl