![]() |
La penso esattamente come te. In realtà la vasca non l'avevo io ma mia madre però la manutenzione la facevo io e, in effetti... che casino!!! Lei poi aveva messo la sabbia fine e la colonna di aspirazione si intasava una volta al mese. Poi, come hai detto tu giustamente, toglierla per lavarla non era proprio facilissimo... Infatti le ho detto che io il filtro interno l'avrei tolto per sostituirlo con un filtro esterno, molto più funzionale. Senza contare che le cartucce di ricambio costano una follia!
|
bè se ti può essr utile io le cartucce non le cambio mai, ho messo i cannolicchi oltre che nello scomparto che dicono loro che nello scomparto dove andrebbe il filtro a carbone o quello antinitriti e coperto con una spugna, ogni tanto alterno le due spugne sciacquandole nell'acqua dei cambi e i valori sono sempre a posto, i filtri a carbone e antinitrati mi sembrano solo una "paraculata" per farti cambiare le cartucce a 15 euro... comunque mi sono preso un eden 501, così il giorno che mi rompo metto quello e tanti saluti alla colonna di plastica!!!
|
Hai fatto bene a cambiare i filtri. anche a me sembravano un po' uno stratagemma per far soldi e basta... comunque io avevo un rio 125 e il filtro, anche se non era comodissimo, era comunque più pratico e sicuramente più potente in termini di lt/ora. Se mi madre avesse continuato ad usare il suo il cambio di filtro sarebbe stato d'obbligo!
|
visto che avete già esperienza con le red cherry , mi sapete dire quanti piccoli red nascono di media per ogni parto ?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl