AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   ph non si abbassa,perché? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=417016)

Markfree 28-01-2013 19:07

si finisci la maturazione, aggiungici un'altra settimana per maggiore sicurezza, poi procedi ai cambi con osmosi, nella mia firma c'è una guida per sapere quanto cambiare, anche se è sempre meglio farlo gradualmente piuttosto che a colpo secco
Appena hai i valori stabilizzati da almeno 7gg inserisci i pesci

Quote:

per alzare il tu invece come faccio?
???

Nicola Guppy 28-01-2013 19:58

Ciao :) non vorrei sbagliarmi, ma mi pare di aver letto proprio quì su AP che il ph si abbassa con la C02 solo per valori di KH inferiori a 5. E se ti devo dire la mia è vero, perchè anche io con il kh a 6 avevo il ph a 8!! Dopo che ho portato il kh a 4 ho avuto il ph a 6.8 :)
Ciaooo

Markfree 28-01-2013 21:51

è impossibile, quantomeno non solo con la co2

io ho il kh a 8 e il ph a 6.9, misurato con phmetro ben tarato

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

come si puo ben vedere dalla tabella, a parita di ppm (mg/l) di co2 erogata, il ph cambia a seconda del kh

per esempio..se erogo 30ppm di co2 e ho kh a 8 avro ph pari a 6.9
se erogo gli stessi 30ppm di co2 e ho kh a 4 avro ph pari a 6.6

come vedi la stessa quantita di co2 fa scendere di piu o di meno il ph a seconda del valore del kh...piu quest'ultimo è alto piu fa da tampone meno il ph esce

Tutto il discorso che ho fatto vale SOLO se l'UNICA sostanza acidifcante è la co2

Nicola Guppy 28-01-2013 22:09

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1062066443)
è impossibile, quantomeno non solo con la co2

io ho il kh a 8 e il ph a 6.9, misurato con phmetro ben tarato

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

come si puo ben vedere dalla tabella, a parita di ppm (mg/l) di co2 erogata, il ph cambia a seconda del kh

per esempio..se erogo 30ppm di co2 e ho kh a 8 avro ph pari a 6.9
se erogo gli stessi 30ppm di co2 e ho kh a 4 avro ph pari a 6.6

come vedi la stessa quantita di co2 fa scendere di piu o di meno il ph a seconda del valore del kh...piu quest'ultimo è alto piu fa da tampone meno il ph esce

Tutto il discorso che ho fatto vale SOLO se l'UNICA sostanza acidifcante è la co2

Giusto.. mi sbaglio sicuramente.. probabilmente l'articolo che ho letto non era veritiero.. #12

menegio2 28-01-2013 22:30

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1062066036)
si finisci la maturazione, aggiungici un'altra settimana per maggiore sicurezza, poi procedi ai cambi con osmosi, nella mia firma c'è una guida per sapere quanto cambiare, anche se è sempre meglio farlo gradualmente piuttosto che a colpo secco
Appena hai i valori stabilizzati da almeno 7gg inserisci i pesci

Quote:

per alzare il tu invece come faccio?
???

era un gh scusa...comunque ho appena fatto i test anche stasera e i valori non sono cambiati per niente,adesso ho provato q inclinare ip beccuccio della mandata del filtro un Po meno verso la superficie...

Agro 28-01-2013 23:44

Esistono sali appositi, comunque il linea generale per alzarlo bisogna apportare calcio e magnesio.

menegio2 29-01-2013 21:31

Anche questa sera valori inalterati...può essere come dice Nicola o per forza no?visto che nn ho neanch'ora pesci se provassi a alzare di molto le bolle potrebbe essere una soluzione x vedere se cala o no o farei più danni che altro?ho notato che sui legni e sui sassi si è formata una specie di polvere marrone,può centrare qualcosa?

Markfree 29-01-2013 22:55

la polvere marrone dovrebbero essere alghe diatomee, normali in maturazione e non acque dure

Se le vuoi togliere passaci un dito sopra e vedrai che se ne andranno

Per le bolle...puoi aumentarle ma non farlo di botto, anche le piante devono adeguarsi ai valori nuovi (alcune sono sensibili ai cambi). è ovvio che in assenza di pesci puoi giocarci con piu velocita e maggiore tranquillita

Quanto dice nicola non è vero, ne sono l'esempio vivente :)

fai una video della vasca a livello del bocchettone del filtro? voglio vedere il movimento superficiale (fermo restando che prob le bolle le puoi aumentare lo stesso)

Zucchero 29-01-2013 23:21

prova ad aumentare gradualmente la co2

menegio2 31-01-2013 01:05

ecco il video che mi chiedevi...
http://www.youtube.com/watch?v=Pzpz6...ature=youtu.be
il ph questa sera mi sembra che si sia lievemente abbassato


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08861 seconds with 13 queries