![]() |
La vasca mi piace molto ma senz'altro bisogna intervenire per risolvere i problemi di conseguenza anch'io ti consiglio cambi d'acqua e tieni sotto controllo i valori dell'acqua, i pesci sono a rischio !!!
|
Per gli NO2 alti in maturazione, con dentro fauna, mi sono trovato bene con Bactozym (lo vendono anche alla Coop). Altrimenti, ma sarai più esperto di me..., puoi sempre farti dare un bel pezzo di filtro (lana di perlon) pieno di batteri dal tuo negozio (a me hanno dato un pezzo di lana di un 1200 litri ed in due giorni sono andato a posto, nessun problema alla mia fauna).
Molto bello comunque, complimenti. |
se la vasca è avviata da sole 2 sett. è probabile che debba ancora verificarsi il picco dei nitriti (anche perchè i pesci sono tutti vivi)....quando avverrà li seccherà tutti, dunque ti consiglio di riportrli dal negoziante temporaneamente e una volta fatti i test, dopo un mese,se tutto in regola, potrai reinserli.
|
Ciao Matt, non voglio creare caos...ma, limitatamente all'esperienza della mia vasca, io ho avuto il picco con la fauna dentro (non ho potuto fare altrimenti...). Saranno stati tutti resistenti, ma non ho avuto problemi controllando sempre i valori ed intervenendo con botte di batteri (più costoso, indubbiamente e non consigliato). Cory, Chromobotia, Ancystrus, Gibbiceps erano già ospiti.
|
ho capito quello che dici, ma non sono d'accordo.......i batteri di solito non si mettono neanche nel filtro nei primi giorni....non capisco perchè rischiare la salute dei nostri beneamati pesci....bisognerebbe sapere che i pesci vanno inseriti dopo un mese (o almeno informasi prima), ritornando al discorso, secondo me la cosa + semplice ed economica e riportarli dal negoziante per 2 settimane, una volta passate ricontrollare i volori e, se tutto è ok reinserire i pesci! poi ognuno fa come pensa....il mio è solo un consiglio e penso condiviso dalla stragrande maggioranza degli utenti de forum ;-)
|
Hai perfettamente ragione e sono d'accordo con te, ho voluto solo condividere quanto volente o nolente mi è successo, se i pesci sono resistenti (dipende anche da quali condizioni arrivano) può capitare che non ne risentano (dipende anche dal valore dei nitriti raggiunto al picco..).
Io ho usato un 20% dell'acqua della vasca precedente, sicuramente mi avrà aiutato... I pesci che vedo nuotare in questo Rio non mi sembrano di acciaio... :-) ------------------------------------------------------------------------ Domanda, visti i valori di Vito: il kH non è basso? Con quel GH il pH non rischia di abbassarsi troppo (visto che è già a 6.5)? Chiedo agli esperti, io sono ultratamponato a Milano ma mi interessa saperne di più (sempre rimanendo nel topic di Vito) |
i valori che ha sono quelli raccomandati per pesci acidofili...il ph diventa instabile con un kh non misurabile come nell'acqua osmotica, con kh 0 o poco + il ph tende a sballare variando molto..........
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl