|  | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Dimenticavo posta i valori come richiesto inoltre se hai il test nh3/nh4 posta anche quello. | 
| 
 Quote: 
 E non ho mai fatto nessuna modifica. Il litraggio della vasca è 160 nominali ma reali nella vasca ci sono 140litri. Come notato da bakalar io ho regolato il flusso di uscita con acqua e ossigeno come da foto in modo che fosse molto ossigenata. La cosa strana è che gli unici a comportarsi in questo modo anomalo sono i platy mentre gli altri non mostrano nessun segno. Questa sera vi posto i valori anche se in questi giorni ho uno sbalzo di nitrati a 50 e sto facendo da due giorni la cura con il nitrivec, ma il problema cìè già da una settimana | 
| 
 Per sfruttare al meglio l'acquario e creare una bella vasca, mi consigliate di fare qualche modifica? Es. Biovita, aeratore, Co2 o altro? Io sto continuando ad aumentare il numero di piante in modo da avere circa il 40% della vasca piena di piante, da fare effetto tropicale Ci sono accorgimenti da effettuare per tirare su una acquario degno di citazione nella pagina "Il Dolce del Mese" | 
| 
 L'areatore di fatto già c'è nella tua vasca vedi tutte quelle bolle (l'areatore e il sistema venturi non fanno bene alle piante). Visto che parli di nitrati a 50 allora il problema è quello, verifica il valore e se è superiore a 30-35 allora procedi con un cambio del 20#25%. Prima di pensare all'acquario del mese ne devi fare di strada porta pazienza e leggi molto, ci sono gli articoli di AP e i vari topic... | 
| 
 Quote: 
 Non volevo peccare di supponenza so che devo fare ancora molta strada e mi piacerebbe farla per puntare ad avere un acquario degno di nota. Adesso continuo con l'inforltimento dell' acquario con piante, ( come potete notare è un pò spoglio )e nel frattempo continuo la cura per i nitrati e nitriti | 
| 
 Mi pare di aver capito che attualmente il problema maggiore sia il boccheggiare dei platy, confermi? se si allora metti il getto come prima in modo da aiutare i platy a respirare!!! Una volta risolto questo problema (platy che bocceggiano) allora penserai alle piante. | 
| 
 Aspetta il problema si presentava anche prima con il getto al massimo e leggendo tutti mi hanno detto che uno dei difetti del biovita e che dispwerde troppo co2 quindi rallenta l'emissione dell'ossigeno da parte delle piante......poco co2 in circolo----->poca produzione di ossigeno. Detto questo ho abbassato il getto in modo che ci fosse meno dispersione. Ho continuato a introdurre piante che crescono comunque regolari, ma il boccheggiare dei platy non si è risolto. Quindi non so più cosa provare. | 
| 
 Ma guarda che il nitrivec non fa mica scendere i nitrati.... | 
| 
 Secondo me non è molto furbo abbassare la percentuale di O2 disciolto in acqua quando hai dei pesci che bocceggiano, per il resto fai come vuoi.... | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:58. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl