![]() |
m.p.
|
Quote:
|
esatto, lasciando perdere l' aria aspirata dalle pompe, che cala con l' altezza della colonna di contatto, e ragionando a parità di aria, si, più alto = più efficiente. Questo perchè il tempo di contatto aumenta.
Anche senza stringerlo perchè la pressione dipende solo dall' altezza della colonna d' acqua , non dalla larghezza e quindi solo l' altezza influirà sulla resa delle pompe. Comunque quel mio discorso era rivolto al collo. Se lo vuole tenere basso con 2 pompe, lo deve allargare. Il nostro, quando avevamo le 2 L45, era di 75 ma era anche alto, percui la schiuma saliva correttamente ed andava benissimo così. Se fosse stato più basso, avrebbe avuto problemi di schiuma troppo diluita. Ma c'è stato un motivo valido perchè era di 75 e non più largo :-) In quel modo lavora ottimamente anche con carichi organici molto bassi agendo sulla regolazione dello scarico, cosa che un collo largo non può fare perchè si sporca e non versa nulla nel bicchiere. Questo a grandi linee. |
Dopo l'mp ho deciso di mettere una heimen come pompa poi la colonna d'acqua direi di farla visto che ho spazio di circa 80cm con diametro 20 cm cosa ne pensate.
|
#24 #24 -94 -d12
Non c'è piu nessuno che mi aiuta???? |
80 cm di colonna di contatto con un diametro del 200 #19 #19 ,mi sembra decisamente eccessivo per un 450 litri.
Io direi decisamente colonna di contatto 50cm con diametro 150. ;-) |
Quote:
giusto? lorenzo |
Makkè eccessivo, per me è un ottima idea, fai un bel bestione potente!
hai solo da guadagnarci! al massimo regoli l'aria per adattarlo e anche nel caso facessi una ******* basta che lo spingi a canna con tutta l'aria e saprà tenere testa a tutto! |
Certo con quelle dimensioni costriusci un mostro ma non è tutto oro quello che luccica.
In primo luogo dovrai adibire alla schiumazione almeno 2 pompe tipo l45 e questo vuol dire avere un consumo energetico di 100w 24 ore su 24 senza considerare la pompa di carico. Secondo ad opera completa ti ritroverai con un apparecchio che supererà il metro e mi chiedo ma dove lo metti? #24 Terzo nel caso tu non abbia problemi di consumo e la progattazione andrebbe a buon fine (cioè ottimo rapporto aria-acqua delle pompe dedicate) avresti un apparecchio a mio parere esageratamente sovradimensionato e rischieresti solo di impoverire eccessivamente l'acqua a tutto discapito degli animali. Ricorda ogni eccesso è un difetto e questo vale anche nel nostro hobby. Ciao ;-) |
unc onsiglio, ma magari consiglio male: non è meglio far pescare alla/e pompa/e che metterai sopra e immettere sotto? cioè secondo al tuo disegno sembra che peschino sul fondo e immettano a metà schiumatoio... ci perdi parte della colonna di contatto così facendo!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl