![]() |
Quote:
|
Quote:
Per il fatto che sono tossici ed intossicano al contatto con le mani? |
i palythoa producono una tossina che puo creare problemi se inalata o penetra nella pelle da graffi o lesioni
se li siringhi in vasca non succede nulla ....... a meno che tu non abbia graffi o ferite |
Quote:
sicuramente i Palytoa erano bassi e imboscati in mezzo agli zoanthus. |
Quote:
|
ATTENZIONE
Ragazzi riporto qui un esperienza di un utente del forum avvelenato dagli zoanthus http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061834444 negli zoanthus è stata isolata un altra analogo strutturale della palitossina quindi non ci si deve scherza assolutamente con tali sostanze. DALLA GAZZETTA UFFICIALE: La palitossina è una delle più potenti e letali tossine marine non proteiche conosciute |
Esatto anche gli zoa ce l'hanno pero' non la emettono come i palitoa.. Gli zoa ce l'hanno in un apparato interno quindi solo se li tagli , rompi o strizzi rischi di finirci a contatto.
Mentre i palitoa e' proprio diretto... |
Quote:
|
sampey... non c'è storia. sono 2 specie diverse. ed i palitoa che magari prima erano sotto gli zoa avendo il "gambo" lungo sovrastano gli altri.
possono cambiare colori i coralli in vasche diverse, ma non specie. anche io spero sempre che le caliendrum diventino millepore... :-)) ------------------------------------------------------------------------ e comunque gente, negli ultimi giorni ho diviso, taleato , tagliato maneggiato piu' di 100 zoa per svuotare il taleario. guanti di lattice ed occhiali. vai tranqui |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl