![]() |
Non importa cancellare, poi il mod ti sposta la discussione...
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Con quella potenza luminosa e i 10000K e la co2 ben presto rimpiangerai di non aver usato un ghiaino nero. Poi perché usi l'acqua d'osmosi con i platy? La vedo una vasca problematica. |
Allora le luci verranno abbassate con quelle da 90cm (non mi ricordo quanti Watt) e inserite sotto la plafoniera. Per la Sabbia userò il filtro aspirante con il tubo come fosse "un'aspirapolvere". L'acqua a osmosi sarà utile quando vorrò avere diverse tipologie di pesci, e poi l'acqua di Roma che c'è qui a trastevere ha dei valori veramente alti in temrini di Gh e Kh. Se ho detto o fatto qualche errore in queste soluzioni resto in ascolto ;-)
|
Concordo con gli altri e ti suggerisco di spostare quel termometro in un angolino
|
ma come da 60 giorni? non ci volevano almeno 6 mesi una volta??
|
sposto in allestimento
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl