![]() |
Visto che il titolo è troppo generico e dispersivo cerchiamo di restringere il campo del Tema:
L'universo................ femminile..................-ciuf ciuf- |
Infatti...
Giordano, trovati una femmina e scaricati, che ti sta salendo fino al cervello!!! #rotfl# |
Quote:
O forse sarebbe meglio "l'universo è abbastanza grande per gli ot di questo thread?" :-D ------------------------------------------------------------------------ Quote:
altro che quazar... :-d |
Quote:
Pero concordo con il Picci. :-D |
Quote:
Qua finiremo in eventi appena si logga Matteo :-D |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Certo che siamo partiti bene... :-D |
Quote:
Considera inoltre che una può essere la causa dell'altra, ossia una supernova che esplode irradia tanta materia cosmica (la polvere di stelle di cui siamo fatti tutti noi, dalle ossa alla pelle). Questa materia cosmica sparsa si può riunire insieme formando una nebulosa prima di riformare una nuova stella. PS l'immagine che hai messo tu è un discegno... la mia è una foto di Hubble :-D |
Quote:
|
Giordano sei il mio mito :-D
Oggi a lavoro non ho fatto una beata.. e sono contento come un ragazzino di stare a parlare di stelle #rotfl# Questa è la Nebulosa più bella e famosa che abbiamo mai fotografato. Nebulosa Elica http://s6.postimage.org/k36rrmw9t/elica.jpg Si vede dalla foto che la differenza con una Supernova è davvero minima... nel senso... Quella prima era una stella con una massa più grande di 3 volte la massa solare, quindi destinata a diventare un buco nero alla sua morte. Ma a volte succede che il processo per diventare un buco nero (che se vuoi ti spiego ma ci vorrà un pò), va storto per qualche motivo e la stella morente esplode nel fuoco d'artificio più bello dell'universo = Supernova. Dopo l'esplosione la stella morente espelle e irradia parte della sua massa in materia cosmica che va appunto a formare la nebulosa. A questo punto la stella avrà diminuito la sua massa rientrando nel limite di 3 volte la massa solare e questo gli consentirà di formare una nana bianca senza diventare un buco nero. In definitiva dopo l'esplosione (Supernova) rimane una nana bianca al centro e una nebulosa tutta intorno = Nebulosa Planetaria. PS OT libero sul buco nero della nana bianca #rotfl##rotfl##rotfl# ma senza esagerare che se arriva la gigante rossa so cazzi :-D |
Cazzarola, che immagine spettacolare... #17
Sembra un occhio che ti osserva.... Quote:
------------------------------------------------------------------------ Ps, se mi intrippa sta cosa... per il compleanno non è detto che non mi faccia regalare un bel telescopio... :-) E oltretutto domani mi vado a fare la tessera al planetario qui a Milano... :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl